I fichi sono frutti dal caratteristico sapore zuccherino, tipici dei mesi di agosto e settembre . La loro produzione è diffusa maggiormente nelle regioni meridionali, dove il clima temperato offre al fico, appartenente alla famiglia delle Moraceae , le condizioni ideali per crescere e fiorire. Contrariamente a quanto molti credono, i fichi non sono propriamente dei frutti: essi sono, in realtà, una forma complessa di infiorescenza carnosa non dischiusa, detta siconio , che al propr...
La torta di fichi è un dolce rustico da preparare verso la fine dell'estate quando questo frutto è maturo e abbonda sulle nostre tavole. L'impasto preparato senza burro , sostituito invece da yogurt e olio di semi, risulta morbido e fragrante, mentre la frutta aggiunta sia all'interno a pezzetti che sulla superficie della torta rende il sapore dolce e ancor più invitante. Una ricetta davvero semplice da realizzare: un dolce soffice e nutriente da gustare a colazi...
La torta di fichi preparata con il Bimby è un dolce rustico e genuino perfetto per iniziare la giornata facendo il pieno di energia oppure per concedersi un pausa durante la giornata e assaporare qualcosa di buono e nutriente. I fichi sono un frutto davvero delizioso dal sapore zuccherino: verso fine estate sono maturi e perfetti per preparare ricette semplici e veloci come questa torta che vi proponiamo, caratterizzata da un impasto soffice preparato senza burro, ma con olio di semi e yo...
Le tartellette alla frutta sono un delizioso dessert in formato mignon che fa gola a tutti fin dal primo sguardo! Sono uno di quei pasticcini che non mancano mai sul vassoio quando decidiamo di comperare un misto di piccola pasticceria fresca per il dolce della domenica, non è forse vero? Oggi vedremo come farle in casa sia tutt'altro che difficile e come, soprattutto, il loro sapore, la loro bellezza e la loro fragranza non abbiano nulla da invidiare a quelle che tanto ci piacciono n...
La pizza d'asporto risolve spesso i pranzi e le cene per chi, in quel momento, non ha voglia di cucinare, non ha sufficiente tempo o semplicemente ha voglia di gustare comodamente da casa uno dei piatti più famosi della cucina italiana, senza per forza doversi recare in pizzeria. Dopo aver finito la pizza, però, la domana che sorge spontanea è: dove si butta il cartone? Nel bidone della carta? Umido? Indifferenziata? Devo pulirlo da eventuali residui di cibo? Il consorzi...
La marmellata di fichi è una delle confetture più nutrienti tra quelle preparate con la frutta. Ha una consistenza molto corposa e granulosa per via dei semini che compongono i fichi Tuttavia, se si cuoce per il tempo corretto, la marmellata di fichi è gradevolissima e dal sapore talmente buono che viene voglia di prepararne più vasetti e fare così la scorta per l'inverno. In effetti quando è il tempo dei fichi, potete dedicare una giornata a raccogl...
La torta fredda al cocco e al cioccolato è un dolce estivo senza cottura dalla golosità unica! Una torta dal sapore rinfrescante, semplice e veloce da preparare, con una base croccante di biscotti al cacao , uno strato cremoso di panna montata e yogurt al cocco ed infine tante scaglie di cioccolato fondente e fettine di cocco. Il connubio perfetto cocco-cioccolato, anche in questa torta non si smentisce e regala una delizia irresistibile, ideale come dessert da servire a fine cena ...
L'estate ci regala sempre tantissimi fichi , frutti dolci e dal profumo inconfondibile. Perchè non utilizzarne un po' per preparare una golosissima cheesecake ai fichi senza cottura? La ricetta che vi proponiamo prevede una classica base croccante realizzata con i biscotti Digestive mescolati al burro (in alternativa possiamo optare per dei frollini al cacao) e una farcitura a base di philadelphia, panna e pezzetti di fichi. Infine per rendere questa torta fredda un dessert scenog...
Le scaloppine all’uva sono un secondo piatto ricco di gusto, perfetto da servire in qualsiasi occasione. In questa variante delle scaloppine al limone , le fettine di carne di vitello (o se preferite di maiale) si arricchiscono grazie al sapore dolce del succo d’uva fresco, ricavato da acini neri e di qualche chicco intero. Un piatto che strizza l’occhio ai sapori autunnali perfetto da preparare soprattutto al momento della vendemmia, nel mese di settembre. Si tratta di una ric...
I cannoli siciliani sono un dolce tipico della pasticceria siciliana conosciuti e apprezzati in tutta Italia per la loro bontà. Si tratta di cialde arrotolate, dorate e croccanti, fritte e farcite con un ripieno delicato di ricotta di pecora, zucchero e gocce di cioccolato. Granella di pistacchi, granella di cioccolato e ciliegie candite completano il dolce. La principale difficoltà nella preparazione dei cannoli sta proprio nella realizzazione delle cialde che, come tradizione vuo...