Gli arancini di Carnevale sono delle frittelle dolci lievitate tipiche della tradizione marchigiana. Preparate in occasione del Carnevale , queste girelle soffici e profumate sono ...
Le chiacchiere salate sono una variante sfiziosa delle tradizionali chiacchiere dolci di Carnevale , preparate con un impasto a base di farina, uova e vino bianco arricchito dal pe...
Le brioches alla crema sono perfette per la colazione, da gustare ancora tiepide, ricoperte con granella di zucchero e inzuppate nel latte! Le abbiamo riempite con crema pasticcera...
Cosa c'è di meglio di iniziare la giornata con una deliziosa fetta di plumcake alle carote ?! Soffice e gustoso è un dolce nutriente facilissimo da preparare: le ...
Golosi e irresistibili i cornetti al cioccolato , serviti con una spolverata leggera di zucchero a velo e un buon caffè, sono quello che ci vuole per far sì che il bu...
I malloreddus alla campidanese sono un primo piatto tipico della cucina sarda preparato con i tipici gnocchetti sardi conditi con un ragù di salsiccia e abbondante pecorino ...
Il ragù di salsiccia è un classico condimento per pasta, gustosa e rustica variante del tradizionale ragù di carne macinata . Perfetto per condire paste secche...
La torta pere e cioccolato è un dolce che unisce l'amaro del cacao e del cioccolato fondente con la dolcezza delle pere ... lascerà deliziati anche i palati pi&ug...
Le graffe sono deliziose ciambelline fritte a base di farina e patate, tipiche della cucina napoletana. Si preparano durante il periodo di Carnevale insieme alle chiacchiere , alle...
I rosti di patate (o Rösti) sono una ricetta di origine Svizzera a base di patate grattugiate e poi compattate, servite come antipasto, secondo vegetariano o contorno. Noi vi ...