L' olio di semi lo troviamo quasi sicuramente in tutte le nostre case: viene utilizzato comunemente come condimento, come sostituto del burro per la preparazione di numerosi dolci ed è ideale per le fritture. Gli oli di semi più comuni sono quelli di arachidi, di girasole, di mais, di vinaccioli, colza, palma , ma ne esistono di tantissimi tipi, meno comuni, come l' olio di cartamo, l'olio di jojoba, l'olio di avocado, olio di soia, olio di noce (meno comuni nel sen...
La torta di zucca soffice è un dolce tipico autunnale/invernale dal sapore delicato e raffinato. Anche chi è a dieta non saprà resistervi: è ormai risaputo che la zucca abbia proprietà antiossidanti e benefici detox; depura l'organismo, sazia senza appesantire e contribuisce a mantenere la pelle giovane. Prepararla è davvero facilissimo: si taglia la zucca cruda in piccoli cubetti, per poi frullarla con latte e l’olio. Si montano gli albumi e p...
I sedani al pesto di radicchio e noci sono un primo piatto di stagione di Carola , pronto in pochi minuti, giusto il tempo di frullare a freddo gli ingredienti e far cuocere la pasta. Potete scegliere il formato che più preferite, dalle penne ai fusilli: noi abbiamo utilizzato i sedani per dare al piatto un tocco di autenticità. Il pesto di radicchio e noci è buonissimo anche su bruschette o tartine, per un aperitivo sfizioso. Avete tutti gli ingredienti a disposizione? Beni...
Le castagne in friggitrice ad aria non hanno niente da invidiare alle caldarroste in padella o a quelle cotte al forno ! Morbide e facilissime da sbucciare, sono una valida alternativa: la friggitrice ad aria rappresenta una soluzione ideale per ottenere delle deliziose caldarroste, anche se non si dispone di un caminetto o un barbecue. Questa tecnica è una delle più semplici e rapide, permettendo di cucinare le castagne in pochi minuti e con un risultato eccellente. Rispetto alla ...
A Natale , si sa, la vera protagonista è la cucina, intesa come luogo di aggregazione e soprattutto come accezione gastronomica. Partner indispensabili, in questo senso, sono ovviamente gli elettrodomestici , gli utensili e gli strumenti che permettono di concretizzare più facilmente tutte le ricette tipiche, anche quelle più complesse. In occasione delle feste, dunque, ci si può anche concedere un favoloso regalo, magari quella planetaria o quel robot da cucina che s...
Autunno per molti vuol dire zucca ! Regina indiscussa di questa stagione, quest'ortaggio può essere utilizzato per numerose ricette sia dolci che salate. Oggi vi proponiamo il polpettone di zucca , un piatto versatile che può essere servito come secondo accompagnato da un contorno di verdure oppure come antipasto caldo e sfizioso. Preparato con polpa di zucca, uova e pangrattato, è davvero saporito grazie alla presenza nell'impasto di parmigiano e fontina. Inoltre, u...
Per iniziare un perfetto party di Halloween con la giusta atmosfera, i wurstel mummia sono l'ideale. Simpatiche, o meglio, spaventose mummie realizzate avvolgendo strisce di pasta sfoglia intorno a wurstel di media grandezza: si possono servire come finger food durante un aperitivo buffet o come pietanza per far divertire i più piccoli. Decorale con chiodi di garofano o maionese per creare facce da brividi a questi piccoli mostri. Se ti abbiamo incuriosito, guarda la nostra video rice...
I biscotti di Halloween sono perfetti per il 31 ottobre: dolcetti di pasta frolla dalle forme caratteristiche di questa festa, come zucche, gatti neri, pipistrelli e teschi. Decorateli con glassa di zucchero per renderli davvero spaventosi, e fatevi aiutare dai vostri bimbi, sarà divertentissimo. La glassa è preparata con albumi, succo di limone e zucchero a velo, e colorata con qualche goccia di colorante alimentare. Non fatevi trovare impreparati quando simpatici zombie, streghet...
La tradizione legata al giorno dei morti racconta che, nella notte successiva alla festa di Ognissanti, tra l'1 e il 2 novembre, gli spiriti dei defunti tornino a visitare i loro cari portando con sé varie delizie. Questa usanza è particolarmente sentita nelle regioni del Centro Sud, ma trova eco anche nel Nord Italia, mescolandosi in parte con le celebrazioni di Halloween , una festa dalle radici europee. Così, quale momento migliore per rivivere questa tradizione prepa...
Il budino di cachi è un dolcetto genuino, un modo alternativo per gustare questo frutto autunnale! La polpa del frutto viene frullata con il cacao fino ad ottenere una consistenza cremosa e densa: non resta che distribuirlo in bicchierini o stampini e lasciarlo raffreddare in frigorifero almeno un paio d'ore. Ci servono solo due ingredienti per preparare questo dolce al cucchiaio senza cottura. Una ricetta veloce, pratica, perchè davvero si sporcano pochissimi utensili, e golos...