Le zucchine ripiene di riso sono una valida alternativa a quelle ripiene di tonno o di carne e sono perfette da servire come antipasto o come primo piatto in primavera e estate, accompagnate da un buon bicchiere di vino.
Sono perfetta da mangiare anche tiepide o fredde, magari durante un pic nic domenicale in compagnia degli amici. Vengono farcite con un ripieno a base di riso, uova, polpa di zucchine e grana: possiamo però aggiungere ingredienti a piacere, per renderle ancora più ricche e saporite.
Facilissime da fare e pronte in pochissimo tempo: giusto il tempo di sbollentare le zucchine mentre il riso cuoce e preparare il ripieno. Una volta infornate ci si può dedicare a preparare un contorno di verdure fresche.
Ecco la ricetta delle zucchine ripiene di riso!
Categoria: Primi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Laviamo con cura le zucchine e togliamo la parte del fiore e il picciolo.
Tagliamole a metà per lungo: rimuoviamo a questo punto la polpa che metteremo da parte per usarla successivamente.
Portiamo a bollore dell'acqua in una pentola, saliamo a piacere e immergiamo le zucchine, scottandole per qualche minuto. Mettiamole in seguito ad asciugare con la parte concava rivolta verso il basso, su un panno di tela, oppure un foglio di carta assorbente.
Cuociamo il riso nella stessa pentola in cui abbiamo scottato le zucchine e. a cottura ultimata, versiamolo in una terrina.
Sbucciamo la cipolla e tagliamola molto fine: mettiamola in una padella antiaderente con un filo di olio e soffriggiamo per qualche secondo.
Uniamo a questo punto una noce di burro, il riso cotto, mescoliamo e aggiungiamo il grana grattugiato, mescolando per bene, in modo tale che si amalgamino perfettamente.
Alla polpa delle zucchine che avevamo messo da parte aggiungiamo le uova sbattute, il grana, il sale e prezzemolo a piacere. Mescoliamo per bene con un cucchiaio. Uniamo in seguito il riso e amalgamiamo.
Riempiamo ore la cavità delle zucchine con l'impasto di riso, posizioniamole in una pirofila rettangolare imburrata o oliata e completiamo con qualche fiocchetto di burro, per evitare che il riso si secchi troppo.
Cuociamo in forno già caldo a 200 °C per 15 minuti fino a far dorare la superficie.
Non perderti nemmeno una ricetta
Seguici su Google News
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.