Zucchine ripiene di riso


 

Le zucchine ripiene di riso sono una valida alternativa a quelle ripiene di tonno o di carne e sono perfette da servire come antipasto o come primo piatto in primavera ed estate, accompagnate da un buon bicchiere di vino. 

Sono perfette da mangiare sia calde che tiepide, magari durante un pic-nic domenicale in compagnia degli amici.

Vengono farcite con un ripieno a base di risotto arricchito da polpa di zucchine, parmigiano e maggiorana: possiamo però aggiungere ingredienti a piacere per renderle ancora più ricche e saporite.

Facilissime da fare e pronte in poco tempo: giusto il tempo di preparare il risotto.
Una volta farcite, basta infornarle per 15 minuti circa.

Ecco la nostra ricetta delle zucchine ripiene di riso!

Video Ricetta

Passo Passo

Rating Star 4,6/5 Vota
Su un totale di voti: 237
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 4
Costo Basso

Ingredienti per 4 persone

riso 200 g di riso (tipo Carnaroli o Vialone nano o Ribe)
brodo vegetale q.b. brodo vegetale
zucchina 6 zucchine lunghe
cipolla 1/2 cipolla
sale q.b. sale
olio q.b. olio extravergine di oliva
burro 20 g di burro
parmigiano 30 g di parmigiano grattugiato + q.b.
maggiorana 2-3 ciuffetti di maggiorana

Preparazione

Come fare le Zucchine ripiene di riso

Zucchine ripiene di riso - Passaggio 1
Zucchine ripiene di riso - Passaggio 2

Laviamo con cura le zucchine e spuntiamo le estremità.
Facciamole sbollentare per 6-7 minuti (il tempo può variare in base alle zucchine) in modo che si ammorbidiscano [1].
Poi scoliamole, lasciamole intiepidie e poi tagliamole a metà per lungo: rimuoviamo a questo punto la polpa che metteremo da parte per usarla successivamente [2].

Zucchine ripiene di riso - Passaggio 3
Zucchine ripiene di riso - Passaggio 4

Nel frattempo prepariamo il ripieno. In una pentola scaldiamo un filo d'olio extra vergine e mettiamo a rosolare mezza cipolla tritata [3].
Quando è la cipolla è ben dorata versiamo a pioggia il riso e facciamolo tostare mescolando con un cucchiaio di legno [4].

Zucchine ripiene di riso - Passaggio 5
Zucchine ripiene di riso - Passaggio 6

Sfumiamo con mezzo bicchiere di vino bianco [5] lasciando evaporare tutto l'alcol.
Dopodiché abbassiamo leggermente la fiamma e poco per volta versiamo il brodo vegetale [6],
aggiungiamolo durante la cottura man mano che il risotto tende ad asciugare così da ottenere la giusta consistenza finale.

Zucchine ripiene di riso - Passaggio 7
Zucchine ripiene di riso - Passaggio 8

Verso metà cottura aggiungiamo la polpa delle zucchine tenuta da parte e tritata al coltello.
Poi insaporiamo con qualche rametto di maggiorana fresca tritata [7] e saliamo a piacere.
Ultimiamo la cottura quindi mantechiamo con parmigiano grattugiato [8] e burro.
Mescoliamo bene, poi togliamo dal fuoco e lasciamo intipidire.

Zucchine ripiene di riso - Passaggio 9
Zucchine ripiene di riso - Passaggio 10

Disponiamo le zucchine su una leccarda con carta forno oppure in una pirofila e riempiamole con il risotto [9].
Aggiungiamo un po' di parmigiano, un filo d'olio [10] e inforniamo a 180° per 15-20 minuti.

Le nostre zucchine ripiene di riso sono pronte per essere servite!

Zucchine ripiene di riso

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 237, Media voti: 4.6

    Torna alla Ricetta

    Per quale occasione

    Puoi servire queste zucchine ripiene come antipasto o pietanza accompagnate da un contorno di verdure fresche.

    Potrebbero interessarti anche