Ultime Ricette



Pizza in friggitrice ad aria

La pizza in friggitrice ad aria è un'alternativa a quella con tradizionale cottura in forno. I tempi sono più rapidi, questo elettrodomestico si scalda infatti molto più velocemente di un classico forno ventilato. Il risultato è sorprendente: un impasto morbido e croccante fuori. L'unica accortezza è assicurarsi di realizzare delle pizze con una dimensione adatta al cestello della propria friggitrice, eventualmente dividendo l’impasto in porzioni ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Caldarroste (castagne in padella)

Le castagne sono un frutto tipico dell'inizio della stagione autunnale . Se cotte sul fuoco dentro all'apposita padella prendono il nome di Caldarroste . Sono ricche di glucidi e ideali per i bambini, per chi attraversa un forte periodo di stress e per soggetti che praticano molto sport. Le castagne sono molto ricche di fibre, aiutano la regolarità intestinale e la riduzione del livello di colesterolo nel sangue. Vediamo allora come si preparano le caldarroste . Cosa ci serve per ...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 1
Torta di castagne e cioccolato

Per concedersi un pausa nei pomeriggi autunnali, la torta di castagne e cioccolato , accompagnata da una tazza di tè, è l'ideale, leggera e morbida. Preparato con farina di castagne e cioccolato fondente fuso a bagnomaria, questo dolce risulta molto soffice e dal gusto delicato, leggermente aromatizzato dalla scorza d'arancia. Realizzarla è molto semplice e veloce: segui la nostra video ricetta che ti guiderà passo passo nella preparazione della nostra torta d...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Come prevedere l'inverno dai semi dei cachi: leggenda o realtà?

Oggi, con un semplice clic, possiamo controllare le previsioni del tempo, ma c'è un'antica tradizione contadina che propone un metodo alternativo e curioso per scoprire che tipo di inverno ci aspetta: osservare i semi dei cachi . Questa credenza popolare, tramandata di generazione in generazione, suggerisce di esaminare l'interno dei semi di questo frutto autunnale per predire se l'inverno sarà mite o particolarmente rigido. Prevedere il meteo invernale con i semi d...

Polpette di tonno e ricotta

Le polpette di tonno e ricotta sono una ricetta semplice e dalla riuscita assicurata: gustose e velocissime da preparare, possono essere servite sia come stuzzichino sfizioso durante un aperitivo, che come secondo piatto da accompagnare con un contorno di verdura di stagione. Morbide e saporite, grazie alla presenza di acciughe e capperi, possono essere cotte in forno per una versione più leggera, oppure fritte in padella. Segui Laura passaggio dopo passaggio nella video ricetta !...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Castagne al forno

Cuocere le castagne al forno è uno dei modi più semplici per consumare questo frutto gustoso e nutriente: questo tipo di cottura permette di ottenere delle castagne croccanti fuori e morbide dentro, le famose " caldarroste ". La castagna è un frutto secco prodotto dall'albero del castagno: lo si può utilizzare per realizzare tantissimi piatti come il risotto alle castagne e dolci, come il castagnaccio o dei tartufini autunnali . Possono essere macinate p...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 2
Castagna, caratteristiche e proprietà

L'autunno è il periodo della castagna , Castanea vulgaris , un frutto dall'alto valore energetico che può essere utile per recuperare le forze ogni volta ce ne fosse bisogno. Come tutti sanno, è il frutto del castagno e si differenzia da quella dell'ippocastano che invece è un seme; la possiamo trovare sui banchi dei mercati da ottobre a dicembre. L'uso della castagna risale a centinaia di anni fa, basti pensare che nel medioevo era considerata un frut...

Torta di castagne

La torta di castagne è un dolce rustico e goloso, perfetto per le giornate più fredde. L'abbiamo preparata utilizzando le castagne bollite e poi frullate insieme a olio e yogurt per ottenere una cremina deliziosa da aggiungere all’impasto insieme a tanti pezzi di cioccolato fondente. Soffice e golosa, la torta di castagne è perfetta per la colazione e la merenda di grandi e piccini ed è un ottimo modo per utilizzare la castagne in cucina. Le castagne si abbi...

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Medio
Num. ingredienti: 10
Come cuocere le castagne al forno senza farle scoppiare

Le castagne sono particolarmente apprezzate per il loro sapore dolce e la versatilità in cucina; possiamo utilizzarle, infatti, sia per realizzare dei dolci, come il castagnaccio (che utilizza la farina di castagne), dei tartufini autunnali oppure dei primi piatti come il risotto alle castagne . Come sappiamo, ci sono poi vari modi per cuocere e gustare le castagne, ciascuno dei quali esalta un aspetto diverso del loro sapore: 1. Castagne arrostite su una padella forata (caldarroste): que...

Arrosto di vitello ai funghi porcini

L’ arrosto di vitello ai funghi porcini è un secondo gustoso che porta in tavola tutti i sapori dell’autunno . La pietanza ideale per un pranzo in famiglia o in compagnia la domenica. Le fette tenere e succose della carne vengono accompagnate da un contorno di funghi porcini al rosmarino, aromatici e perfetti per le giornate autunnali che li vedono protagonisti. L’arrosto richiede una doppia fase di cottura, una rosolatura a regola d’arte in pentola per sigillare i...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Alto
Num. ingredienti: 9