In una boule unire il vasetto di yogurt al parmigiano e iniziamo a mescolare con una frusta a mano [1]. Aggiungiamo i tuorli [2] e mescoliamo.
Uniamo i due vasetti di farina [3], il vasetto di olio [4] e continuando a mescolare uniamo
il vasetto di latte [5] e il vasetto di fecola [6]. Mescoliamo tutto per bene.
Aggiungiamo un pizzico di sale e di pepe [7], e mescoliamo. Uniamo il lievito [8] e mescoliamo ancora.
Montiamo ora gli albumi a neve [9]. Aggiungiamoli al composto precedentemente ottenuto [10] con l'aiuto di una spatola e mescoliamo delicatamente dal basso verso l'alto facendo attenzione a non smontare gli albumi.
Aggiungiamo a questo punto la scamorza affumicata a pezzetti [11], le zucchine crude tagliate a cubetti molto piccole (così cuoceranno meglio) [12]
le noci e le mandorle tritate [13] e mescoliamo per bene tutti gli ingredienti [14].
Imburriamo e infariniamo una teglia da 24 cm, trasferiamo il composto e spolveriamo con parmigiano grattugiato [15]. Cuociamo in forno ventilato a 170° per 45-50 minuti circa (in forno statico a 180° per 50-55 minuti circa). A cottura ultimata lasciamo intiepidire [16].
La nostra torta 7 vasetti alle zucchine è pronta per essere servita [17].
mercoledì 12 agosto 2020
Ciao, è possibile usare uno stampo per ciambellone di 24 cm di diametro mantenendo invariate le dosi?
ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020
Sì Alessandra, regolati però tu con i tempi di cottura 🙂
ha scritto: mercoledì 12 agosto 2020
Benissimo, certamente! :) Grazie mille e buona serata!
domenica 24 maggio 2020
ciao, posso usare lo yogurt greco? Grazie
ha scritto: domenica 24 maggio 2020
Sì, ricorda di usarne 125 g
ha scritto: domenica 24 maggio 2020
Grazie mille!
sabato 7 settembre 2019
Essendo vegana, posso omettere senza problemi la scamorza affumicata? O la dovrei sostituire con qualcos'altro?
ha scritto: sabato 7 settembre 2019
Sì Barbara, sarà meno saporita ma pur sempre buona :-)
venerdì 6 settembre 2019
Pensavo di mettere l'impasto nei pirottini di alluminio e fare delle porzioni singole. Il tempo di cottura di quanto deve essere?
ha scritto: venerdì 6 settembre 2019
Ciao Ilaria, circa 15-20 minuti
lunedì 26 agosto 2019
Complimenti per la ricetta. L'ho provata e sono rimasta molto soddisfatta!
ha scritto: martedì 27 agosto 2019
Grazie Arianna <3
martedì 30 luglio 2019
Ottimo grazie mille per la ricetta i miei ospiti sono rimasti soddisfatti ??
ha scritto: mercoledì 31 luglio 2019
Grazie a te Daniela! Siamo contenti!
giovedì 18 luglio 2019
dove trovo il mio ricettario?
ha scritto: giovedì 18 luglio 2019
In alto, cliccando sull'omino con lo sfondo verde, oppure >> cliccando qui
venerdì 10 maggio 2019
La voglio fare,si può servire fredda?
ha scritto: venerdì 10 maggio 2019
Certamente Concetta :-)
ha scritto: venerdì 10 maggio 2019
Grazie,??