Lasciamo intiepidire e serviamo la nostra torta con farina di riso con una spolverata di zucchero a velo.
La farina di riso non contiene glutine, è quindi perfetta per preparare dolci per intolleranti e celiaci.
È leggera e dona morbidezza ai vostri dolci: è facilmente reperibile in qualsiasi negozio alimentare o della grande distribuzione.
Per preparare la torta con farina di riso e servirla a degli intolleranti, assicuratevi che la fecola di patate riporti la dicitura senza glutine. In caso non riusciate a trovarla, andrà benissimo usare solo la farina di riso. Tutti gli altri ingredienti presenti nella ricetta sono naturalmente privi di glutine.
Una torta adatta alla prima colazione.
martedì 28 aprile 2020
salve ho provato e speciale
ha scritto: martedì 28 aprile 2020
😊💖
domenica 19 aprile 2020
E se lo stampo è di 26 cm mi date dose giusta ingredienti. ..grazie
ha scritto: domenica 19 aprile 2020
Ciao Graziana, Qui trovi tutto
lunedì 6 aprile 2020
Mia mamma non può mangiare la farina di grano, lattosio e uova. Anche il lievito, però questo sta reintegrando.. Per fare questa ricetta, con cosa posso sostituire le uova? Grazie anticipatamente
ha scritto: lunedì 6 aprile 2020
Ciao Marie, qui trovi un po' di consigli
giovedì 16 maggio 2019
La proverò al più presto .GRAZIE