La raclette è sia un tipo di formaggio che una ricetta tradizionale del cantone Vallese in Svizzera. Il formaggio raclette ha la caratteristica unica di fondersi perfettamente senza bruciare, rendendolo l' accompagnamento ideale per patate al cartoccio . Sebbene il sapore del raclette sia delicato e piacevole, il suo odore è piuttosto intenso, simile a quello di altri rinomati formaggi stagionati prodotti in Francia e Svizzera. Le rappresentazioni storiche della raclette, in qu...
Il pranzo della domenica è l'occasione per stare a tavola tutti insieme e condividere un momento di intimità e giovialità. La domenica è il giorno di festa per eccellenza e va festeggiato nel migliore dei modi, con un pranzo completo dall'antipasto al dolce. Di seguito vi mostriamo tante ricette per il pranzo della domenica, per fornirvi idee e ispirazioni, per portare in tavola piatti succulenti a cui gli ospiti non potranno resistere! • Antipasti della ...
Le brioches allo yogurt con il Bimby sono perfette per la colazione, accompagnate da marmellata, crema spalmabile alla nocciola e una tazza di latte fumante. Morbide e profumate si preparano in pochissimo tempo grazie all'aiuto del robot da cucina più famoso, il Bimby appunto. Aromatizzate con scorza di limone grattugiata o eventualmente con essenza di vaniglia, possono essere personalizzate con l'aggiunta di gocce di cioccolato o uvetta. Scopriamo insieme come prepararle! Scopri ...
La polenta è un primo piatto molto gettonato in inverno, semplicemente condita con del formaggio o ragù, ma può essere anche una base perfetta per preparare ricette più complesse. Abbiamo selezionato e provato per voi tre ricette a base di polenta, rivisitando alcuni classici con la farina di mais. Con l’aggiunta di proteine la polenta diventa un piatto unico e potrete servire queste pietanze sia come primo che come unica portata, oltre che, facendo porzioni pi&...
La pasta alla crema di zucca e pancetta è un primo piatto dal sapore molto particolare dove la delicatezza della purea di zucca si abbina al sapore più forte della pancetta. Cremosa e saporita al punto giusto, è perfetta da servire accompagnata da un bicchiere di vino. Una ricetta rustica che piacerà sicuramente a tutti: potete utilizzare il formato di pasta che più preferite, ma vi consigliamo i sedani rigati, in modo che assorbano meglio la crema. La pasta co...
I panini alle noci sono dei bocconcini sfiziosi, buonissimi da mangiare semplici, accompagnando le nostre pietanze, oppure da servire come stuzzichini per un aperitivo casalingo, farciti a piacere con salumi o formaggi spalmabili. Si tratta di una ricetta veloce e realizzata con ingredienti che sicuramente abbiamo già in dispensa come farina, latte e olio: la particolarità è data dalla presenza delle noci che dona un tocco di croccantezza al soffice impasto. La loro dimensio...
Soffice e profumata, la torta al mandarino è deliziosa da gustare per una genuina pausa pomeridiana o a colazione inzuppata nel té . La scorza grattugiata e il succo di mandarino danno a questo dolce un aroma agrumato caratteristico e piacevole. Una torta che si prepara in pochi passaggi: una spolverata di zucchero a velo, ed è subito pronta da servire. Guarda com'è semplice realizzare la torta al mandarino con la nostra video ricetta !...
I mandarini sono dei frutti dolci e profumati, appartenenti alla famiglia degli agrumi. Si presentano esternamente con una buccia sottile dal colore arancione chiaro, mentre il frutto vero e proprio è formato da piccoli spicchi sempre di colore arancione chiaro. Grazie al mandarino è stato possibile creare tre ibridi che sono il mandarancio , ottenuto dall'incrocio tra il mandarino e l'arancio, le clementine che invece sono ottenute dall'incrocio del mandarancio con il ...
La crostata ripiena di cioccolato e noci è un dolce semplice a cui non riuscirete a dire di no. Un guscio di pasta frolla fragrante e profumata, racchiude un ripieno a base di delicata ricotta e goloso cioccolato fondente, il tutto arricchito da noci tritate che regalano una piacevole nota croccante. Una crostata genuina e davvero buonissima con cui iniziare la giornata facendo il pieno di energia oppure da gustare con una tazza di caffè durante una pausa dagli impegni. Concedetevi...
Ogni uovo, per legge, deve presentare sul guscio un codice di classificazione e di tracciamento alfanumerico composto da almeno 11 caratteri le cui cifre hanno un significato ben preciso. Vediamo come leggere e interpretare correttamente il codice 0IT764FC128 ad esempio. La prima cifra del codice: tipologia di allevamento La prima cifra del codice di classificazione e di trattamento delle uova fresche va da 0 a 3 e indica la tipologia di allevamento di galline presso cui sono prodotte le uova. S...