Il Panettone farcito è un dessert tradizionale del periodo natalizio. Un panettone scenografico tagliato a strati e farcito con una golosa crema diplomatica.
Il panettone farcito è la classica conclusione, insieme al pandoro farcito, ai pranzi e alle cene nel periodo natalizio.
Goloso e semplice da realizzare è un dessert tradizionale che tagliato a strati e arricchito da deliziose creme o ganache diventa scenografico e ancor più invitante.
Ve lo proponiamo qui con una farcitura di crema diplomatica (chiamata anche chantilly all'italiana) che si ottiene dall'unione di crema pasticcera e crema chantilly.
In alternativa però potete variare e scegliere di sostituirla in base ai vostri gusti, ad esempio con una crema al cioccolato o al pistacchio.
Siamo certi che non avanzerà! Prepariamo allora il panettone farcito con la nostra video ricetta.
Per prima cosa prepariamo la crema pasticcera: in una ciotola mescoliamo con una frusta a mano i tuorli insieme a 70 g di zucchero [1].
Aggiungiamo la maizena e amalgamiamo. [2]
Portiamo ad ebollizione il latte aromatizzandolo con i semi di mezzo baccello di vaniglia: possiamo mettere anche il bacello direttamente nel latte ma ricordiamoci di eliminarlo prima di aggiungere gli altri ingredienti.
Quando il latte è giunto a bollore, tenendo la fiamma bassa, uniamo il composto di uova, zucchero e maizena [3].
Facciamo addensare mescolando continuamente [4] così che non si formino grumi. Occorerranno circa 3-4 minuti.
Togliamo dal fuoco, trasferiamo in una ciotola e copriamo con un foglio di pellicola a contatto.
Lasciamo raffreddare completamente.
A parte montiamo con le fruste elettriche la panna con il rimanente zucchero (40 g) [5].
Quando la crema pasticcera è fredda, incorporiamola mescolando delicatamente per amalgamare [6].
Assembliamo ora il dolce: con un coltello seghettato tagliamo la calotta e poi realizziamo sei fette di uguale spessore [7].
Appoggiamo la base su un piatto da portata e distribuiamovi sopra un po' di crema [8]
dopodiché sovrapponiamo due strati [9] e farciamo di nuovo.
Continuiamo così fino a chiudere con la calotta [10].
Alternando gli strati panettone e la farcitura in questo modo otterremo 3 strati di crema e potremo estrarre le fette in modo più semplice, senza sporcarci la mani.
Facciamo riposare in frigo per 2-3 ore e al momento di servire spolveriamo con un po' di zucchero a velo.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare