Lo zuccotto tiramisù è una reinterpretazione del dolce di origine fiorentina preparato utilizzando gli ingredienti di uno dei dessert più amati da tutti: il tiramisù!
I biscotti savoiardi inzuppati nel caffè racchiudono una farcitura cremosa a base di panna montata e mascarpone: la forma lo rende originale e scenografico, perfetto da servire durante le festività o in occasioni speciali.
Non occorre avere stampi particolari, noi lo abbiamo preparato utilizzando una classica ciotola di vetro.
Curiosi di provarlo? Seguite la video ricetta e tutti i consigli di Laura.
Cosa ci serve per la ricetta:
Categoria: Dolci
Inzuppate i savoiardi nel caffè sufficientemente da riuscire a farli aderire alla superficie curva dello stampo, ma non troppo a lungo perchè rischiano di diventare eccessivamente molli e spezzarsi.
Alla farcitura possiamo aggiungere anche delle gocce di cioccolato fondente.
Conserviamo lo zuccotto 2 giorni in frigorifero. In alternativa possiamo anche congelarlo all’interno dello stampo.
Lo zuccotto al tiramisù è perfetto in occasione delle festività o per concludere in bellezza un pranzo o una cena con ospiti.
Lo zuccotto (primo semifreddo della storia italiana) nasce a Firenze, dalle mani di Bernardo Buontalenti per uno dei banchetti della famiglia Medici, anche se gli ingredienti sono completamente diversi da quelli che si utilizzano oggi: la farcitura interna prevedeva ricotta, granelli di cacao e scorza di agrumi e il rivestimento esterno era rosso, grazie all'utilizzo dell'alchermes.
Pare che il nome sia da ricollegare alla calotta colorata degli alti prelati, chiamata zucchetto.
Continua a leggere su Ricetta.it
venerdì 26 febbraio 2021
Gentilissimi, nel ringraziare per le ricette, desidero farvi partecipi dell'informazione che il tiramisù è di origine friulana e non fiorentina. Negli anni scorsi si sono ricercate le origini rintracciandole proprio in Friuli Venezia Giulia Ringrazio per l'accoglienza Sabrina
ha scritto: sabato 27 febbraio 2021
L'origine fiorentina si riferisce allo zuccotto, non al tiramisù 😊
ha scritto: venerdì 5 marzo 2021
Grazie sono stata presa dall'entusiasmo. Mi scuso e grazie per la risposta
martedì 26 gennaio 2021
Buonissima grazie.
sabato 2 gennaio 2021
Ho fatto lo zuccotto per l'ultimo dell'anno, davvero buono! Grazie mille per la ricetta.
ha scritto: sabato 2 gennaio 2021
💖😊
domenica 26 aprile 2020
Ho provato la ricetta , molto buono, grazie
martedì 21 aprile 2020
Si buonissimo