Ultime Ricette



Dita di strega mozzate di Halloween

Le dita di strega mozzate sono dei dolcetti ideali per la parte finale della cena di Halloween : adatte sia per i bambini che per i più grandi. Si tratta di semplici biscotti al burro decorati e arricchiti da mandorle e marmellata di fragole . Le dita di strega mozzate sono ottime da gustare a merenda e le potete prepararle anche con il Bimby , o nella versione verde . Non perderti tutte le altre ricette di Halloween ....

Tempo: 50 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Mummie di Halloween

Halloween è alle porte e noi cosa facciamo? Ci divertiamo a creare dolcetti mostruosi come le mummie di Pavesini! Pavesini ripieni di Nutella , immersi in cioccolato bianco e decorati con occhi di ghiacchio. Non sono solo spaventosi, ma addirittura g-u-s-t-o-s-i! I vostri bambini si divertiranno un mondo! Sono semplicissimi, pronti in pochissimo tempo e non richiedono cottura. Potete usare la fantasia e scegliere i biscotti che più preferite. Per prepararvi alla notte più pa...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Tartufi di castagne

I tartufi di castagne sono degli sfiziosi dolcetti autunnali , perfetti da servire a fine pasto con il caffè o da gustare dopocena con un bicchiere di vino dolce o un amaro. Sono preparati con un composto di castagne cotte al forno e cioccolato fondente, e ricoperti da una croccante granella di nocciole . Un dessert finger food, semplice da preparare e delizioso: guarda la nostra videoricetta per provare a realizzare i nostri tartufi di castagne . Con le dosi indicate si ottengono circa 1...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5
Quiche di zucca

La quiche di zucca è una idea deliziosa per una cena autunnale ricca di sapore dedicata a tutti gli amanti di questo meraviglioso ortaggio. Un guscio croccante di pasta brisè fatta in casa, funge da scrigno per un ripieno gustosissimo a base di zucca cotta in forno e frullata, taleggio e bacon affumicato! L'impasto si prepara a mano, sporcando solo una ciotola, in meno di 5 minuti (reali), dunque il consiglio spassionato è quello di non utilizzare una brisè gi&agr...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 15
Come recuperare la pasta scotta

Sulla cottura della pasta esistono ad oggi diverse scuole di pensiero. Alcuni calcolano i tempi dal momento della bollitura dell'acqua, mentre i più tradizionalisti sono soliti puntare il timer non appena si butta la pasta. Non mancano poi i sostenitori delle indicazioni riportate sulla confezione e quelli che si limitano ad assaggiare per comprendere quando è il momento giusto per spegnere il fuoco. Impossibile non accennare a coloro che prediligono la pasta rigorosamente al d...

Ravioli ricotta e spinaci

I ravioli sono tra le preparazioni più classiche della cucina italiana, insieme ai tortellini, si collocano senza ombra di dubbio, nell'olimpo delle paste ripiene. Tra i ripieni più apprezzati c'è proprio quello con ricotta e spinaci : un abbinamento delicato che mette sempre d'accordo tutti, grandi e bambini. In questo caso l'abbiamo reso più saporito con l'aggiunta di parmigiano e noce moscata. Ottimo come primo piatto della domenica, è sp...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Pasta broccoli e salsiccia

La pasta broccoli e salsiccia potrebbe essere una soluzione per far mangiare questa verdura tipica delle stagioni più fredde, anche a chi di solito non la ama. I broccoli e la salsiccia sono un ottimo abbinamento e rendono il piatto completo e ricco. Un primo saporito e semplice da preparare. Mentre l'acqua bolle si prepara un soffritto per la salsiccia; i broccoli, invece, li cuociamo direttamente insieme alla pasta . Se non vedi l'ora di gustare questo piatto, ecco la video rice...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Broccoli, caratteristiche e proprietà

Ricchi di antiossidanti, vitamine, sali minerali e fibre, i broccoli sono un alimento stagionale sano, gustoso e ipocalorico. Toccasana per l'intestino, le ossa e la vista, contengono una molecola in grado di prevenire la crescita di alcune forme di cancro e in particolare alla prostata e alla mammella. Broccoli: varietà e scelta Dall'aspetto molto simile ad un albero in miniatura, i broccoli sono degli ortaggi a foglia verde, appartenenti alla famiglia delle crocifere (la stessa ...

Rapporto ISTAT: le famiglie italiane spendono di meno su alimenti e abbigliamento

Durante l’ultimo anno, sia a causa del momento economico non certamente favorevole sia a causa dell’ inflazione che sta affossando il potere d'acquisto, le famiglie italiane hanno effettuato tagli drastici ai consumi. Purtroppo, la crescita degli stipendi in Italia è la più bassa di tutti i Paesi dell’Unione Europea. Limitazione dei consumi da parte delle famiglie italiane Se nel comparto dell’abbigliamento, calzature incluse, il risparmio era per certi ...

Carne sintetica: ora si può produrre anche in Italia

Il Governo Meloni ha fatto retromarcia e approva la produzione e commercializzazione, anche in Italia, di carne sintetica . Ritirata la notifica TRIS presentata alla Commissione Europea. Carne sintetica, l’Italia apre alla produzione Descriviamo, in primis, cos'è la carne sintetica : la carne sintetica si ottiene coltivando in vitro cellule staminali muscolari di esemplari animali normalmente destinati al consumo alimentare. L’estrazione delle cellule non è per nien...