Il semifreddo al torronesenza uova a crudo è un dessert goloso, delizioso e molto semplice da realizzare.
Perfetto da preparare in occasione delle festività natalizie e di Capodanno, quando il torrone è un grande classico, ma anche durante il resto dell'anno, per concludere un pranzo o una cena oppure per rendere davvero golosa una pausa caffè.
Oltre al torrone occorrono pochi altri ingredienti: panna, zucchero e Philadelphia.
Un dessert pronto in due passaggi, che occorre però preparare con un po' di anticipo per farlo rassodare e ottenere la giusta consistenza.
Non perdere la video ricetta e tutti i consigli di Laura!
Sminuzziamo grossolanamente il torrone con un coltello, quindi tritiamolo finemente con un frullatore [1].
Dopodiché incorporiamolo al Philadelphia e amalgamiamo mescolando con una spatola [2].
A parte in una boule montiamo con le fruste elettriche la panna fresca con lo zucchero a velo [3];
quando è ben soda incorporiamola al composto di torrone e Philadelphia mescolando delicatamente [4].
Rivestiamo uno stampo da plumcake da 28x10 cm con pellicola trasparente per alimenti, lasciandola fuoriuscire dai bordi: quest'operazione ci aiuterà in seguito, al momento di estrarre il dolce.
Versiamo il composto e livelliamolo con una spatola per renderlo liscio e uniforme [5].
Mettiamolo in freezer per 4-5 ore [6].
Trascorso il tempo necessario, estraiamo il semifreddo dallo stampo e capovolgiamolo su un piatto da portata. Togliamo la pellicola trasparente e decoriamo a piacere con una spolverata di cacao amaro e qualche mandorla tritata.
Tiriamolo fuori dal freezer 15 minuti prima di servirlo. È possibile conservarlo anche in frigorifero, senza necessità di toglierlo qualche minuto prima di servirlo.
Potete sostituire il Philadelphia con la stessa quantità di mascarpone.
Noi abbiamo decorato il semifreddo con una spolverata di cacao amaro e mandorle tritata: per una versione più golosa aggiungete sulla superficie del cioccolato fondente fuso.
Per concludere un pranzo o una cena nel periodo delle festività natalizie, oppure concedersi una pausa fresca e golosa durante il resto dell'anno.
Perfetto se servito con il caffè.
mercoledì 30 dicembre 2020
Buonasera, vorrei fare questa ricetta ma ho trovato solo la panna zuccherata, quanto altro zucchero devo aggiungere? Grazie
ha scritto: giovedì 31 dicembre 2020
Dipende da quanto zucchero contiene la panna che utilizzi
lunedì 30 dicembre 2019
lo farò appena possibile grazie sarà certamente ottimo!!!!!!
giovedì 19 dicembre 2019
Buongiorno ricetta golosa la proverò per queste feste ...e possibile congelarlo??grazie ...Buone feste..🥰🥰🥰
ha scritto: giovedì 19 dicembre 2019
Certamente Anna! 😊🧡
ha scritto: lunedì 23 dicembre 2019
Ciao se volessi farlo il giorno prima di servirlo, lo tengo sempre 15 minuti in congelatore e poi in frigo o solamente in frigo?
ha scritto: lunedì 23 dicembre 2019
Ciao Maria, mettilo in congelatore e poi 15-20 minuti fuori dal frigo prima di servirlo 😊