Le roselline di mele e pasta sfoglia sono dei dolcetti deliziosi e raffinati da ottimi per le occasioni speciali e da preparare anche quando si ha poco tempo a disposizione. Per renderle irresistibilmente saporite e aromatiche, le mele vengono cotte insieme a una noce di burro e a una leggera spolverata di cannella. Il loro profumo inebriante è una vera e propria coccola per i sensi, capace di conquistare anche gli amanti dei dolci più esigenti. Per realizzare queste delicate e sfi...
Morbida e profumata, la torta di mele e zucca è un perfetto dolce da preparare con l'arrivo dell' autunno e dei primi freddi: buonissima da gustare a colazione o per una pausa nel pomeriggio, insieme a una tazza di tè caldo aromatizzato. La polpa di zucca viene cotta in forno e poi aggiunta nell'impasto tritata finemente, mentre le mele, tagliate a fettine, vengono disposte sulla superficie del dolce prima di infornarlo, aggiungendo così una nota di dolcezza e cr...
Come noto consumare frutta e verdura di stagione è un gesto premiante per la nostra salute, oltre che utile per l'ambiente. Vediamo allora quali frutti e ortaggi acquistare nel mese di novembre rispettando la stagionalità degli ingredienti in cucina. Se infatti Novembre è il mese grigio per eccellenza con giornate sempre più corte e cielo sempre più plumbeo, la natura mette a disposizione una produzione di frutta e verdura ricca di vitamine, colori e gusti ...
Il futuro potrebbe vedere l'addio a oggetti di uso quotidiano come le bustine di zucchero, le insalate confezionate, le monoporzioni di ketchup e i piccoli flaconi di shampoo negli hotel, con una data limite fissata al 31 dicembre 2027. Gli appassionati di cibo e bevande da asporto dovranno adattarsi a portare con sé borracce e contenitori personali da lavare e riutilizzare successivamente. Nei locali come hotel, ristoranti e servizi di catering, il consumo di cibi e bevande sar&agrav...
Il cachi o kaki è una pianta dalle origini antichissime il cui frutto prende il nome di caco okako . Basti pensare che le prime notizie di questa pianta ci giungono dagli antichi greci. La sua coltivazione è tipica dell'Asia orientale e furono proprio i cinesi ad iniziarne la coltivazione circa 2000 anni fa, mentre in Europa arrivò alla metà dell'800. In Italia si iniziò a coltivarlo agli inizi del '900. Attualmente, in Italia, sono l'Emilia e l...
Halloween è una festa di origine anglosassone che però ha ormai preso piede anche da noi, in Italia. Si tratta di una sorta di "mostruoso" carnevale invernale, in cui i più piccoli, ma anche i grandi che non si prendono troppo sul serio, possono mascherarsi da zombie, fantasmi o vampiri. Una ricetta molto divertente, e gustosa, sono le dita di strega mozzate , dei biscottini dall'aspetto inquietante ma davvero buoni da mangiare! Ecco la ricetta per prepararli u...
Per pulire correttamente i funghi non dobbiamo far altro che munirci di una spazzolina, un coltellino e un panno inumidito, e armarci di pazienza. Non potendoli infatti immergere in acqua l'unico modo per togliere impurità e insetti è quello di strofinarli, rschiarli e spazzolarli minuziosamente e delicatamente, vista la loro consistenza fragile. Da tenere presente anche che i funghi che acquistiamo nei negozi vanno puliti in modo diverso rispetto a quelli che si raccolgono nei...
I funghi secchi possono essere un degno sostituto dei funghi freschi quando non è stagione di raccolta o semplicemente perchè sono più semplici da reperire e più facili da conservare. Ma i funghi freschi possono essere sostituiti sempre dai funghi secchi? In realtà non proprio! Esistono alcune tecniche per reidratare e rendere morbidi e nuovamente succulenti i funghi secchi , ma in alcuni piatti i funghi secchi possono accompagnare i freschi per esaltarne il gu...
Il Ministero della Salute, insieme ai supermercati Esselunga e Coop , ha annunciato il ritiro precauzionale di un lotto di Pesto vegetale della marca Biffi a causa della possibile presenza di latte non dichiarato in etichetta. Il prodotto è stato fabbricato dalla Formec Biffi Spa. Le confezioni interessate al ritiro Le confezioni interessate sono quelle da 150 grammi con il numero di lotto L30PL3F e la data di scadenza 24/01/2024. Si raccomanda alle persone allergiche al latte o intollera...
Brutte notizie per gli amanti degli spaghetti con le vongole , a causa dell' invasione del granchio blu , il loro prezzo salirà del 60%. L'invasione del granchio blu infatti sta causando un incremento significativo nel prezzo delle vongole , con un'impennata del 60% rispetto all'anno precedente, portando il costo da 7 a 11 euro al chilo. L'incursione continua di questi granchi negli allevamenti ha quasi spazzato via l'intera produzione, minacciando di lasciare vuot...