Avete deciso di organizzare un pranzo o una cena per ospitare amici e parenti a Carnevale ? Vi diamo qualche idea su cosa cucinare per un menù ispirato al Carnevale che, come da consuetudine da ampio spazio ai fritti e alla carne, essendo l’ultimo giorno in cui teoricamente si può esagerare prima della Quaresima. I piatti che abbiamo scelto per il Menù di Carnevale vanno dall’antipasto al dolce e sono delle ricette mascherate, che all’apparenza sembrano una...
Se non avete ancora provato una cheesecake , questo è il momento giusto: la cheesecake arancia e cioccolato è un dolce senza cottura dal sapore delicato e agrumato, perfetta per la giornate in cui serve una ricarica di vitamina C. Abbiamo costruito la nostra cheesecake utilizzando biscotti secchi al cioccolato per formare la base, sopra la quale abbiamo aggiunto uno strato di marmellata di arance, completando poi con una gustosissima crema all'arancia. La decorazione finale &eg...
Dopo un secolo e due anni, un cambiamento epocale si verifica nella tradizione di Perugina . Le famose frasi d'amore, scritte sulle carte che avvolgono i cioccolatini, lasciano spazio a ventitré opere d'arte illustrative in occasione di San Valentino 2024 . Questo aggiornamento segna una vera e propria rivoluzione per il brand, la cui notorietà globale è stata costruita sui fondamenti di aforismi e poesie che hanno legato insieme generazioni di innamorati. L'orig...
Cercate un'idea sfiziosa ma veloce per la cena di stasera ? Ecco qui le Crepes al prosciutto crudo, rucola e crescenza. Da gustare calde e senza il bisogno di posate, le Crepes rappresentano la soluzione per quando non avete voglia di cucinare o avete poco tempo a disposizione. Assicuratevi di avere tutti gli ingredienti necessari per fare le basi e poi farcitele a vostro piacere. Preferite prosciutto cotto e mozzarella ? Noi abbiamo scelto prosciutto crudo, rucola e crescenza perchè ...
La torta all'arancia e cocco è un dolce soffice e fragrante, ottimo da assaporare per una colazione nutriente oppure per concedersi una pausa pomeridiana insieme ad una tazza di té caldo. L'aroma intenso dell' arancia , presente sia con il succo che con la scorza grattugiata, si sposa alla perfezione con il cocco dal sapore dolce e caratteristico. Molto semplice da preparare questa torta sarà apprezzata sicuramente sia dai grandi che dai bambini, che potranno gus...
I biscotti Nascondini fatti in casa sono dei frollini deliziosi e semplici da assaporare per una colazione sana e nutriente. Il loro nome deriva dal fatto che l'impasto racchiude, e quindi nasconde, al suo interno un ripieno al cacao e cioccolato fondente . Non si tratta di una vera e propria pasta frolla, tra gli ingredienti, infatti, ci sono anche la fecola di patate e il latte che rendono più morbida la consistenza finale. Se ti abbiamo incuriosito, non perdere la nostra video rice...
I tortelli sono dei dolci tipici di Carnevale , nati in Lombardia. Si tratta di piccole frittelle ricoperte di zucchero semolato da gustare ancora calde: come per altre specialità possiamo decidere se servirle semplici o farcirle con una sac-à-poche con crema pasticcera, al cioccolato o quella che preferiamo. L'impasto è una sorta di pasta choux , solitamente preparata per i bignè, che viene poi fritto in olio di semi. L’impasto dei tortelli ha una consisten...
I biscotti ripieni di Nutella sono una delizia di pasta frolla dal cuore goloso di crema alle nocciole. Genuini ma sfiziosi, possiamo mangiarli a colazione o per merenda. I più piccoli ne andranno matti e prepararli insieme sarà sicuramente divertente. Servili con una spolverata di zucchero a velo e il gioco è fatto. Guarda la video ricetta di Laura per preparare i nostri biscotti ripieni di Nutella . Con le dosi indicate si ottengono circa 12 biscotti di 5 cm di lato, il nu...
I Galani di Carnevale ( o crostoli o chiacchiere ), sono i classici dolci di carnevale , chiamati così soprattutto nelle zone di Venezia. Si tratta di strisce di pasta dolce poi fritte o cotte al forno, con un impasto a base di farina, burro, zucchero e uova. Si preparano in poco tempo e per donare loro la forma che le contraddistingue consigliamo di usare una rotella con bordi seghettati. La sfoglia deve essere abbastanza sottile e andranno fritti fino a quando saranno leggermente dorati...
Le crepes verdi di spinaci portano in tavola un tocco di colore e allegria! Una variante velocissima della ricetta classica delle crepes che prevede l'aggiunta di spinaci , precedentemente cotti, al resto degli ingredienti: frullando il tutto si ottiene una pastella dal colore vivace e uniforme. Pochi minuti di cottura e le Crepes verdi agli spinaci sono pronte da servire! Sono perfette per essere farcite a piacere con salumi, formaggi o altre verdure: un'idea veloce per pranzi e cene in...