La pasta brisé è un impasto semplice che dona fragranza alle vostre ricette. Molto impiegata nella cucina francese, è una ricetta alternativa alla pasta sfoglia
La pasta brisé è un impasto molto semplice che dona fragranza alle vostre torte salate.
Molto impiegata nella cucina francese, è una valida alternativa alla pasta sfoglia: più croccante di quest'ultima è però altrettanto versatile, sposandosi bene con innumerevoli ingredienti che ci permettono di cucinare gustose torte salate (tra cui la quiche lorraine) torte alla frutta o piccoli stuzzichini da servire come antipasto.
Guarda la video ricetta della pasta briseé preparata da Luca Gatti e leggi tutti i nostri consigli.
Su una spianatoia disponiamo la farina a fontana [1] e al centro versiamo il burro freddo di frigorifero e l'acqua anch'essa fredda [2]: a questa temperatura infatti, questi ingredienti doneranno maggiore elasticità all'impasto.
Iniziamo a mescolare, lavorando bene con le mani gli ingredienti [3]; impastiamo fino a formare un panetto dalla superficie liscia, che avvolgiamo con la pellicola trasparente [4] e mettiamo a raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, stendiamo la pasta con un mattarello fino a uno spessore di circa 5 millimetri [5] poi adagiamola su uno stampo, precedentemente imburrato e infarinato [6].
Eliminiamo la pasta in eccesso aiutandoci con il mattarello o una spatola da cucina [7] ed ecco che la nostra pasta brisé è pronta [8].
Se non la utilizziamo subito ma, ad esempio, dobbiamo ancora preparare gli ingredienti con cui farcirla, meglio lasciarla riposare ancora in frigorifero.
Potete congelare la pasta brisé e utilizzarla al momento del bisogno entro un mese, oppure potete prepararla in anticipo il giorno prima e conservarla ben chiusa in frigorifero.
giovedì 22 ottobre 2020
Vorrei sapere se questo tipo di pasta fatta a forma di bicchiere resiste a prodotti caldi liquidi grazie
ha scritto: giovedì 22 ottobre 2020
Non abbiamo mai provato 😊
lunedì 20 aprile 2020
È possibile prepararla usando olio evo invece che il burro?grazie
ha scritto: martedì 21 aprile 2020
Ciao Elena, non te lo consigliamo
giovedì 2 aprile 2020
Quanto tempo di cottura? Grazie
ha scritto: giovedì 2 aprile 2020
Dipende da come la farcisci 😊