I cupcake alla vaniglia sono dei dolcetti anglosassoni, soffici e dall'aspetto grazioso ed invitante. Hanno un inebriante profumo di vaniglia e una glassa al burro guarnita con zuccherini colorati. Talmente buoni da far venire l'acquolina in bocca, questi piccoli pasticcini sono adatti a innumerevoli occasioni: ottimi da servire durante una festa in famiglia o con gli amici, ma anche da gustare come comfort food in un momento di relax. Decorarli può diventare la parte divertente, ...
Conservare in modo ottimale gli alimenti implica adottare piccoli ma significativi comportamenti che contrastano lo spreco alimentare. Le patate , versatili ma allo stesso tempo super gustose condite anche solo con olio e prezzemolo, possono essere conservate in diversi modi : in questa guida ti spieghiamo come conservare quelle già cotte e sbucciate, mentre, se hai dubbi su come conservare quelle appena acquistate, in modo che non germoglino, approfondisci qui . Dove e come conservare le...
Tradizionalmente la Pasqua è uno dei momenti più belli e laboriosi per la cucina: ogni regione d'Italia ha più di una ricetta tipica e tradizionale per festeggiare questa ricorrenza, contarle sulle mani sarebbe impossibile! Chi non conosce la Pastiera o il Casatiello? Vediamo di seguito quelle più rappresentative. La Pastiera Dolce di tradizione napoletana, nella versione classica è ripiena di riso (o grano) mischiato alla crema, ai canditi, ai fiori d'...
La torta di fragole e mascarpone è un dolce soffice, delizioso e perfetto da preparare con l'arrivo della bella stagione, quando questi frutti rossi sono dolci e maturi. Una torta soffice e sfiziosa che unisce la dolcezza delle fragole e la delicatezza del mascarpone , utilizzato in sostituzione del burro, per dare vita ad un impasto morbido e ad un insieme di sapori armoniosi. L'uso dello zucchero di canna dona alla nostra torta un retrogusto leggermente caramellato e un colore a...
Il salame di cioccolato è un dolce senza cottura , facile da preparare e dal risultato sempre assicurato. Cioccolato fondente, biscotti secchi sbriciolati e pistacchi, un mix goloso a cui è difficile resistere. Questa versione senza uova è oltretutto molto più leggera e non prevedere l'utilizzo di ingredienti a crudo. Ideale per le feste di compleanno tra bambini o merende casalinghe, si presta a essere preparato anche con il cioccolato bianco ; nell'impasto s...
L' agnello al forno con patate è un classico secondo piatto della tradizione italiana, preparato con carne di agnello marinata e poi cotta in forno con patate Un piatto ricco e saporito che non può mancare sulla tavola di Pasqua, semplice da realizzare ma di grande effetto. La bontà della carne d'agnello è tale che piace a grandi e piccoli, specialmente se accompagnata dalle classiche e fragranti patate al forno . La carne viene aromatizzata per diverse ore pr...
I fiori di pasta frolla portano colore e allegria sulle nostre tavole! Sono piccoli dolcetti colorati a forma di margherita, semplici da preparare e dal sapore delizioso e fragrante. Una volta pronta la pasta frolla, basta dividerla e colorarla con qualche goccia di colorante alimentare, formare tante piccole palline quindi asseblarle in pochi minuti formando petali e corolla. Perfetti per l'arrivo della bella stagione, questi fiori sono perfetti anche in occasione di compleanni o ricorrenze...
La torta rustica salata è una ricetta semplice e che si presta a mille varianti: possiamo infatti farcirla con gli ingredienti che abbiamo a disposizione in frigorifero oppure a seconda dei nostri gusti o esigenze alimentari. Il soffice impasto preparato con farina, yogurt , uova e olio di semi è reso ancora più buono e sfizioso dall'aggiunta di mozzarella, speck e pomodorini . Pronta in 5 minuti la torta rustica salata potrebbe essere un asso nella manica per cene impro...
Si avvicina il periodo pasquale e per addobbare la tavola delle feste il pensiero va subito alle uova di cioccolato e alla colomba . Ma perchè la colomba è considerata il dolce pasquale per eccellenza? Scopriamo qual è il suo significato e la sua origine. Con la Pasqua arriva anche la Colomba Nel periodo pasquale si cominciano alcune preparazioni culinarie particolari. Le uova, i coniglietti e in special modo le soffici colombe spiccano dalle vetrine delle pasticcerie o nei ...
Nel periodo dedicato alla Pasqua sono molti i momenti di dolcezza da condividere e tra questi ci sono indubbiamente le colombe e le uova di cioccolato. L’antica tradizione di donare uova ha un significato profondo che si intreccia tra storia e leggenda. Il primo uovo di Pasqua Fin dal principio dell’umanità, l’uovo deve essere apparso come un oggetto misterioso e meraviglioso insieme, simbolo di vita e nutrimento. Per gli antichi Greci è stato l’emblema dell...