Ultime Ricette



Involtini di zucchine

Gli involtini di zucchine sono una ricetta sfiziosa e semplicissima da preparare. Saporiti rotolini impanati e farciti con prosciutto e formaggio: cotti in forno risultano croccanti e leggeri. Le zucchine vengono affettate in modo sottile per il lungo, spennellate con olio extra vergine e passate nel pangrattato. Una veloce cottura in forno per renderle dorate e invitanti, e poi possiamo farcirle, arrotolarle e ripassarle in forno per far sciogliere il formaggio. Un'idea perfetta da servire ...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Torta della nonna senza cottura

La torta della nonna senza cottura è un dolce fresco e goloso con una farcitura irresistibile a base di crema pasticcera aromatizzata alla vaniglia. Si tratta di una rivisitazione della ricetta originale che prevede un fragrante guscio di pasta frolla: in questo caso, invece, l'impasto è preparato in modo semplice e veloce con biscotti tritati e burro. Completano la superficie del dolce pinoli e zucchero a velo. Una preparazione alla portata di tutti, con la quale stupire i pro...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 10
Pasta alla crudaiola

La pasta alla crudaiola è un grande classico della cucina estiva. Tipica della tradizione pugliese, è realizzata con ingredienti semplici e gustosi: pomodori maturi, rucola, basilico, ricotta salata e aglio che combinandosi danno vita ad un’esplosione di colore e sapore! L’originalità della pasta con sugo alla crudaiola sta nel fatto di essere condita con sugo freddo. Non va confusa con la pasta fredda , perché sono due piatti molto diversi. Nell’ins...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Crostata senza cottura alla frutta

La crostata senza cottura alla frutta è un dolce semplicissimo da realizzare, fresco e colorato! Una torta veloce e versatile preparata con una base simile a quella delle cheesecake, ovvero con un mix di biscotti tritati e compattati con il burro fuso: un'alternativa decisamente più facile alla pasta frolla . Per la farcitura abbiamo optato per una crema di panna montata e mascarpone, bianca e golosa da completare con la frutta fresca che amate di più. Noi abbiamo utiliz...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Caponata

La caponata è uno di piatti più tipici e tradizionali della cucina siciliana e può essere servita come antipasto o come ricco e sostanzioso contorno. Tanti cubetti di melanzane fritte , vengono avvolti da una salsa di pomodoro fresco arricchita da sedano e cipolla. Immancabile l'aglio , elemento cardine di moltissime ricette dell'isola! Altrettanto importanti sono i capperi autoctoni, le olive e l'uva passa. Quest'ultima, insieme al condimento finale con acet...

Tempo: 90 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Pasta alla norma

La pasta alla norma è un primo piatto tipico della tradizione siciliana , in particolare di Catania, preparato con pasta corta e un condimento a base di pomodoro, melanzane fritte e ricotta salata. Il piatto, dal sapore tipicamente mediterraneo, deve il suo nome al regista catanese Nino Martoglio, che paragonò l'elevata bontà dei sapori alla omonima opera di Vincenzo Bellini. Un classico diventato famoso in tutte le regioni d’Italia, dove si prepara soprattutto dur...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Crema fredda al caffè

La crema fredda al caffè è un golosissimo dessert a base di tre soli ingredienti: caffè, panna montata e zucchero a velo. Buona come quella del bar, ma più genuina, la crema di caffè è perfetta per quando abbiamo bisogno di una pausa all'insegna della freschezza e dell'energia. Per preparare in poche e semplici mosse la miglior crema fredda al caffè non vi resta che guardare la video ricetta. Prova anche la nostra versione senza latticini ...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Torta salata ai peperoni

La torta salata ai peperoni è una torta rustica colorata e fresca perfetta per tutte quelle occasioni in cui si vuole fare un figurone ad una cena con gli amici, oppure ad aperitivo o un buffet di una festa. Soprattutto è l'deale da preparare in estate quando si ha voglia di cibi freschi e leggeri. La realizzazione è molto semplice, si parte dalla frolla salata morbida cotta nello "stampo furbo", che solitamente viene utilizzato per le crostate dolci. Si tratta...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 17
Crema fredda al caffè con il Bimby

La crema fredda al caffè con il Bimby è una golosa alternativa al classico espresso. Spumoso e soprattutto fresco, questo appagante dessert al cucchiaio si prepara in soli 5 minuti: l'unico accorgimento importante è quello di congelare il latte qualche ora prima, in modo da poterlo tritare con il robot all'occorrenza. Servono solo 3 ingredienti: caffè solubile, zucchero e latte intero . Possiamo personalizzare la ricetta della crema al caffè aggiungendo...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 3
Gelato Tiramisù

Quando il dolce al cucchiaio più amato incontra la freschezza dell'estate nasce il Gelato Tiramisù : cremoso ed irresistibile realizzato senza gelatiera e senza uova. Per prepararlo occorre il latte condensato , noi l'abbiamo fatto in casa utilizzando latte, zucchero e pochissimo burro; chi desidera velocizzare ancora di più i tempi, può utilizzare quello già pronto disponibile in commercio (ne serviranno 350 g). Aggiungiamo panna, mascarpone, caff&egra...

Tempo: 40 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9