Mettiamo sul fuoco una pentola d'acqua e portiamo ad ebollizione; nel frattempo sminuzziamo qualche foglia di basilico e mettiamola in 3-4 cucchiai d'olio extra vergine a macerare. In alternativa potete tritare altre erbe aromatiche a piacere, come timo o origano.
Cuociamo la pasta nell'acqua salata, avendo cura di non farla scuocere, ma invece di scolarla piuttosto al dente.
Per favorirne il raffreddamento e bloccare la cottura passiamola sotto l'acqua fredda dopo averla scolata, quando ancora è nello scolapasta; chi invece preferisce evitare questo passaggio può semplicemente scolarla e trasferirla in una ciotola capiente.
Condiamo con l'olio aromatizzato con le erbe e mescoliamo bene.
Laviamo e tagliamo i pomodorini in quattro, la mozzarella a pezzetti.
Scoliamo il tonno e man mano aggiungiamo questi ingredienti alla pasta.
Uniamo anche le olive, la rucola e il mais per dare un tocco di colore al piatto.
Quindi mescoliamo bene il tutto.
Dopodiché mettiamo a riposare in frigorifero circa mezz'ora.
Aggiungiamo qualche foglia di basilico, mescoliamo bene e se necessario aggiungiamo ancora un filo d'olio.
Poi portiamo in tavola!
Al posto della mozzarella potete utilizzare un altro formaggio a vostra scelta (fontina, feta, asiago..).
Potete aggiungere anche altri ingredienti a vostro piacere.
L'insalata di pasta è molto comoda e pratica e possiamo prepararla anche in anticipo.
Un'ottima soluzione per il pranzo in ufficio o per una gita all'aria aperta o un pic-nic.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare