La crema fredda al limone è un dessert semplice e dal sapore particolarmente estivo: si può servire in coppette monoporzioni, magari con un ciuffo di panna e una fogliolina di menta.
Si prepara con facilità e con pochissimi ingredienti: panna, mascarpone, zucchero a velo, succo e scorza di limone.
La crema fredda al limone è un'alternativa alla classica crema fredda al caffè che beviamo nei bar durante la stagione estiva: rinfrescante e da mangiare con il cucchiaino!
La prepariamo insieme? Non perdere la nostra video ricetta!
Iniziamo ad ammorbidire il mascarpone in modo da renderlo cremoso, mescolandolo con lo zucchero a velo [1].
Aromatizziamo grattugiando la scorza di un limone ben lavato e preferibilmente non trattato [2]
e versando 50-60 ml di succo (a seconda dei vostri gusti potete aggiungerne un po' meno o poco di più). [3]
A parte in un'altra boule montiamo la panna fresca con le fruste elettriche e poi incorporiamola al mascarpone [4].
Ricordiamoci di mescolare delicatamente, con dei movimenti dal basso verso l'alto per non smontare la panna e ottenere un composto cremoso e uniforme [5].
Dividiamola in bicchierini o coppette monoporzione e mettiamo in frigorifero fino al momento di servire [6]
La crema può essere conservata in frigo per un paio di giorni, se si vuole prolungare la conservazione si può tenere in congelatore. In questo caso deve essere tirata fuori qualche ora prima di essere servita in modo da raggiungere la giusta consistenza.
Per un aroma più intenso possiamo aggiungere un cucchiaio di limoncello.
Mangiare questo dessert al cucchiaio renderà piacevole anche la calura dei pomeriggi estivi. Un'idea sicuramente sfiziosa perfetta anche se si hanno degli invitati all'ultimo minuto e non si sa cosa offrire a fine pasto.
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare