La crema fredda al caffè è un goloso dessert a base di tre soli ingredienti: caffè, panna montata e zucchero a velo per rinfrescarvi a fine pasto con gusto.
La crema fredda al caffè è un golosissimo dessert a base di tre soli ingredienti: caffè, panna montata e zucchero a velo.
Buona come quella del bar, ma più genuina, la crema di caffè è perfetta per quando abbiamo bisogno di una pausa all'insegna della freschezza e dell'energia.
Per preparare in poche e semplici mosse la miglior crema fredda al caffè non vi resta che guardare la video ricetta.
Prova anche la nostra versione senza latticini.
Per preparare la nostra crema fredda uniamo il caffè non zuccherato (che abbiamo fatto raffreddare) allo zucchero a velo [1] e mescoliamo il tutto. [2]
Montiamo a neve ben ferma la panna per dolci [3] dopodiché vi versiamo poco per volta la miscela al caffè [4]
continuando a lavorare il composto con le fruste elettriche. [5]
Riponiamo la crema in congelatore a raffreddare per un paio d'ore. [6]
Trascorso il tempo necessario, la tiriamo fuori e la lavoriamo nuovamente con le fruste elettriche per qualche minuto. [7]
Versiamo la crema ottenuta nelle coppette [8],
decoriamo con chicchi di caffè al cioccolato e serviamo. [9]
Se dovesse avanzarvi conservate la crema caffè in frigo e ponetela qualche ora in congelatore e prima servirla montatela leggermente con le fruste (come al passaggio 7).
Le dosi dello zucchero a velo variano a seconda dei propri gusti: se amate una crema più dolce, aumentate la quantità!
Preparata il giorno prima e messa in congelatore, prima di consumarla frullata un po con le fruste e quella avanzata rimessa nel congelatore potrebbe esser un procedimento fattibile perché mi troverei comoda come procedura, grazie
Una volta trascorse 2 ore in congelatore e avere frullato deve consumarsi per forza o può rimettersi in congelatore per essere utilizzata quando se ne ha voglia?
Vorrei provare a fare la vostra crema di caffè, prima però volevo chiedervi delle informazioni: lo zucchero a velo dovrò utilizzarlo anche se la mia panna è già zuccherata? Il passaggio in freezer e la seguente rimescolanza sono necessari, o posso servire la crema direttamente dopo aver montato il tutto la prima volta?
mercoledì 29 giugno 2022
Preparata il giorno prima e messa in congelatore, prima di consumarla frullata un po con le fruste e quella avanzata rimessa nel congelatore potrebbe esser un procedimento fattibile perché mi troverei comoda come procedura, grazie
ha scritto: mercoledì 29 giugno 2022
Sì, dovrebbe andare bene Sissi
martedì 8 giugno 2021
Appena fatta è possibile conservarla in frigo direttamente in bicchieri di vetro monoporzione pronti da servire?
ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021
Volendo sì, ma ti consigliamo di seguire la ricetta dal passaggio 6 in poi
giovedì 2 luglio 2020
Salve, vorrei sapere se la dose del caffè può anche essere ridotta, o deve essere per forza 200 ml?
ha scritto: giovedì 2 luglio 2020
Diminuendo la dose non saprà più molto di caffè 😊
sabato 27 giugno 2020
chiedo scusa se non ho lo zucchero a velo va bene anche quello normale?
ha scritto: sabato 27 giugno 2020
Sì Eva 😊
giovedì 18 giugno 2020
Salve. Volevo sapere se è possibile preparare la crema al Caffè il giorno prima. Grazie
ha scritto: venerdì 19 giugno 2020
Certamente 😊
sabato 13 giugno 2020
Vado subito a farla. Grazie
ha scritto: sabato 13 giugno 2020
😊💖
giovedì 4 giugno 2020
Una volta trascorse 2 ore in congelatore e avere frullato deve consumarsi per forza o può rimettersi in congelatore per essere utilizzata quando se ne ha voglia?
ha scritto: giovedì 4 giugno 2020
Ciao Tiziana, in frigo e poi qualche ora in congelatore. Prima di servirla montala leggermente con le fruste (come al passaggio 7).
martedì 26 maggio 2020
Semplice e buonissima! Grazie
ha scritto: martedì 26 maggio 2020
😊💖
venerdì 8 maggio 2020
Ciao! La panna non mi si è montata, dove ho sbagliato? L'ho tenuta in frigo tutta la notte prima di usarla. Forse perché non era panna vegetale?
ha scritto: venerdì 8 maggio 2020
Ciao Dany, qui trovi un po' di consigli
martedì 5 maggio 2020
Buonissima 10
ha scritto: martedì 5 maggio 2020
😊💖
martedì 5 maggio 2020
La proverò certamente
ha scritto: martedì 5 maggio 2020
Facci sapere 😊
domenica 26 aprile 2020
Salve, Il gusto è ottimo ma la crema è rimasta un po' liquida. Come posso fare ? C'è un tipo particolare di panna che posso utilizzare?
ha scritto: domenica 26 aprile 2020
Monta la panna bella soda e lasciala di più in congelatore 😊
martedì 21 aprile 2020
Si potrebbe fare una variante di questa crema, seguendo questa ricetta, ma utilizzando degli sciroppi alla frutta al posto del caffè?
ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020
Ciao Federica, non abbiamo mai provato
lunedì 20 aprile 2020
Vorrei provare a fare la vostra crema di caffè, prima però volevo chiedervi delle informazioni: lo zucchero a velo dovrò utilizzarlo anche se la mia panna è già zuccherata? Il passaggio in freezer e la seguente rimescolanza sono necessari, o posso servire la crema direttamente dopo aver montato il tutto la prima volta?
ha scritto: lunedì 20 aprile 2020
Ciao Federica, dipende se la panna contiene la stessa quantità di zucchero prevista dalla ricetta.
Se non vuoi metterla in freezer consumala pure così
sabato 18 aprile 2020
Non ancora ma presto
venerdì 27 dicembre 2019
Buonissima!!👌😀
martedì 2 luglio 2019
X quante persone è la vostra dose ? X quanto tempo si conserva "
ha scritto: martedì 2 luglio 2019
Ciao Rosaria, per 4-6 persone. Si conserva per 3-4 giorni.