La crema fredda al caffè è un golosissimo dessert a base di tre soli ingredienti: caffè, panna montata e zucchero a velo.
Buona come quella del bar, ma più genuina, la crema di caffè è perfetta per quando abbiamo bisogno di una pausa all'insegna della freschezza e dell'energia.
Per preparare in poche e semplici mosse la miglior crema fredda al caffè non vi resta che guardare la video ricetta.
Prova anche la nostra versione senza latticini.
Categoria: Dolci
Se dovesse avanzarvi conservate la crema caffè in frigo e ponetela qualche ora in congelatore e prima servirla montatela leggermente con le fruste (come al passaggio 7).
Le dosi dello zucchero a velo variano a seconda dei propri gusti: se amate una crema più dolce, aumentate la quantità!
Al posto del classico espresso a fine pasto o a metà pomeriggio, per rinfrescarsi in allegria.
Continua a leggere su Ricetta.it
mercoledì 29 giugno 2022
Preparata il giorno prima e messa in congelatore, prima di consumarla frullata un po con le fruste e quella avanzata rimessa nel congelatore potrebbe esser un procedimento fattibile perché mi troverei comoda come procedura, grazie
ha scritto: mercoledì 29 giugno 2022
Sì, dovrebbe andare bene Sissi
martedì 8 giugno 2021
Appena fatta è possibile conservarla in frigo direttamente in bicchieri di vetro monoporzione pronti da servire?
ha scritto: mercoledì 9 giugno 2021
Volendo sì, ma ti consigliamo di seguire la ricetta dal passaggio 6 in poi
giovedì 2 luglio 2020
Salve, vorrei sapere se la dose del caffè può anche essere ridotta, o deve essere per forza 200 ml?
ha scritto: giovedì 2 luglio 2020
Diminuendo la dose non saprà più molto di caffè 😊
sabato 27 giugno 2020
chiedo scusa se non ho lo zucchero a velo va bene anche quello normale?
ha scritto: sabato 27 giugno 2020
Sì Eva 😊
giovedì 18 giugno 2020
Salve. Volevo sapere se è possibile preparare la crema al Caffè il giorno prima. Grazie
ha scritto: venerdì 19 giugno 2020
Certamente 😊