Tre Dolci estivi per chiudere un pranzo o una cena tra amici con un bel dessert, ma che sia fresco, facile da preparare e preferibilmente a base di frutta.
Anche nella stagione estiva non c'è cosa più gradevole che chiudere un pranzo o una cena tra amici con un bel dolce, ma che sia fresco, facile da preparare e preferibilmente a base di frutta. I dolci estivi più indicati sono i frullati e i sorbetti.
Date un'occhiata anche ai dolci estivi da fare con il Bimby.
Un dolce estivo ideale per concludere una serata d'estate con gli amici.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 200 g formaggio tipo Philadelphia
- 2 cucchiai di zucchero a velo
- 200 ml di panna montata
- 20 biscotti secchi
- una tazzina di latte
- 250 g di frutta fresca tipo macedonia (kiwi, melone, fragole)
Preparazione:
Bagnate i biscotti sbriciolati con il latte e divideteli in quattro bicchieri.
Amalgamate il formaggio con i cucchiai di zucchero a velo, aggiungete la panna e mescolate con un cucchiaio di silicone.
Dividete la crema ottenuta nei quattro bicchieri e conservate in frigorifero.
Prima di servire decorate con la macedonia di frutta fresca.
Gustate con un calice di vino bianco dolce e leggermente frizzante.
Un suggerimento per gli amanti del caffè:
Bagnate i biscotti sbriciolati nel caffè, sostituite la macedonia di frutta con una manciata di chicchi di caffè e decorate con polvere di cacao amaro: avrete una cheesecake fredda dal gusto inebriante
E' il classico dolce dell'estate perché disseta e ha pochissimi grassi.
Tempo di preparazione: 15 minuti più il tempo nel freezer
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone:
- 4 limoni grandi
- 80 g di zucchero
- 200 ml di panna fresca
- 4 foglie di menta
Preparazione:
Premete i quattro limoni, aggiungete lo zucchero e mescolate fino a scioglierlo completamente. Trasferite il liquido ottenuto in una terrina e mettete nel congelatore per un paio d'ore.
Montate a neve la panna, frullate il composto di limone e amalgamateli tra loro.
Rimettete tutto nel freezer per un paio d'ore, durante le quali abbiate cura di mescolarlo più volte.
Dividete il composto in quattro coppette di vetro, decorate con una fogliolina di menta e servite.
Un dolce molto gradito anche dai più piccoli, anche d'estate.
Tempo di preparazione: 20 minuti più il tempo per far riposare l'impasto
Tempo di cottura: 35 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 6 persone:
- 400 g di farina
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- vanillina
- scorza di limone grattugiata
- 500 g di ciliegie
Preparazione:
Amalgamate la farina allo zucchero e al burro fuso. Mescolate gli ingredienti, aggiungete la vanillina e la scorza di limone grattugiata.
Impastate velocemente, formate una palla con l'impasto e lasciatela riposare in frigo almeno mezz'ora.
Lavate, snocciolate e tagliate in piccoli pezzi le ciliegie e caramellatele su fiamma bassa con l'aggiunta di 80 g di zucchero.
Mettete da parte un pezzo di impasto e il rimanente stendetelo in uno stampo rotondo e distribuitevi sopra il composto di ciliegie e zucchero.
Ricavate dal pezzetto di impasto delle strisce lunghe, decorate la crostata e infornata a 180 gradi per circa 35 minuti.
Un suggerimento:
se preferite una crostata più morbida aggiungete all'impasto mezzo cucchiaino di polvere lievitante per dolci.
Gustate la crostata con un bicchierino di vodka servita fredda guarnita con due ciliegie unite al picciolo.
Hai dubbi o hai domande?
Accedi per commentare