Laviamo bene i limone sotto l'acqua e se possibile scegliamo sempre di acquistare agrumi non trattati.
Ricaviamo la scorza da uno dei limoni, facendo attenzione ad evitare la parte bianca che potrebbe risultare troppo amara.
Dopodiché spremiamo il succo di 2 limoni.
Versiamolo nel bicchiere del frullatore e uniamovi, la scorza, i pinoli e il parmigiano.
Iniziamo a frullare azionando il minipimer a più riprese.
Aggiungiamo man mano anche l'olio e qualche foglia di basilico spezzettata, un ciuffo di premezzemolo e uno spicchio d'aglio sbucciato.
Tritiamo il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e non troppo denso, nel caso potete aggiungere ancora un filo d'olio.
Il pesto di limone è pronto!
Possiamo utilizzarlo per condire la nostra pasta.
Una volta pronta, scoliamola al dente (consigliamo di utilizzare gli spaghetti) e condiamoli con il pesto appena preparato.
Mescoliamo bene, eventualmente aggiungendo un mestolino d'acqua (conservate un po' di quella di cottura della pasta).
Aggiungiamo un po' di pepe macinato, impiattiamo e decoriamo con qualche scorzetta di limone.
Ottimo per un pranzo estivo!
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare