Ultime Ricette



Tartufi di pandoro

I tartufi di pandoro sono dei dolcetti di pandoro e ricotta con un ripieno cremoso di Nutella, a cui sarà impossibile resistere. Un'idea originale per servire uno dei dolci più tradizionali delle festività natalizie . La preparazione è davvero veloce: il pandoro viene prima sminuzzato in un mixer e poi mescolato con la ricotta, in modo che si crei un impasto umido lavorabile con le mani. Prendendo poco impasto per volta, si formano delle palline della dimensione d...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 6
Bastoncini di pesce

I bastoncini di pesce fatti in casa sono uno dei modi più semplici per mangiare il pesce e farlo apprezzare anche ai più piccoli. Si tratta di un secondo piatto gustoso preparato con merluzzo tritato finemente, impastato con un po' di farina e sagomato in piccoli rettangoli che vengono impanati e poi fritti. Fritti sono buonissimi, ma se vogliamo cucinarli in modo più salutare, possiamo cuocerli in forno, ottenendo comunque un risultato gustoso. Perfetti per i bambini ch...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Panettone salato con salumi e formaggi

Il panettone salato è un lievitato appetitoso e soffice che abbiamo preparato con un impasto di pasta brioche farcito con cubetti di salumi e formaggi. Perfetto come variante salata del tradizionale panettone di Natale , questo ricco pan brioche è scenografico e sontuoso, adatto proprio alla tavola delle feste. La superficie del panettone salato , decorata con semi misti e mandorle, lo rende rustico e appetitoso, buonissimo mangiato da solo o in accompagnamento a contorni di verdur...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 14
Millefoglie salata

La millefoglie salata è una variante altrettanto scenografica dell'omonimo dessert. Realizzata con strati di pasta sfoglia cotta in forno, alternati a una farcitura, in questo caso salata, disposta con la sac-à-poche. Abbiamo optato per una mousse saporita e cremosa di marscarpone , panna e parmigiano grattugiato. Infine per guarnire pomodorini e erbe aromatiche che donano un tocco di colore. Una ricetta semplice da realizzare ma perfetta per stupire i propri ospiti: potete pre...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Torta tramezzino

La torta tramezzino o sandwich cake è una pietanza salata, golosa e scenografica, che prende ispirazione dai famosi panini . Strati di pane bianco morbido si alternano a farciture classiche o innovative, in ogni caso si presta ad essere personalizzata in infiniti modi secondo la propria fantasia ed i propri gusti. Noi abbiamo scelto salsa di tonno , crema alla barbietola e un’altra alla lattuga, per un antipasto colorato, fresco e sfizioso. Semplice e veloce da preparare soddisfa i ...

Tempo: 20 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Pitta 'mpigliata

La pitta 'mpigliata (o pitta 'nchiusa ) è un dolce tipico della tradizione calabrese, in particolare della zona della Locride. Le sue origini risalgono al 1700, e il nome "pitta" deriva dall'ebraico, significando "schiacciata". In passato, era una prelibatezza preparata soprattutto in occasione delle cerimonie nuziali. Si tratta di una torta a base di pasta matta preparata con farina, uova, olio e vino, che viene farcita con un ripieno di frutta secca, come...

Tempo: 120 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 17
Insalata di mare

L' insalata di mare è un antipasto o secondo piatto molto conosciuto e apprezzato in tutte le regioni d’Italia. Leggero e molto gustoso, è un piatto che si prepara in poco tempo se non si considera il tempo di riposo per amalgamare fra loro i sapori. Il pesce utilizzato può essere bollito, cotto al vapore, in pentola a pressione o grigliato e viene condito con un ricco intingolo di olio, aglio, sale, prezzemolo e succo di limone. L' insalata di mare si gusta fr...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Alto
Num. ingredienti: 9
Cordon bleu di polenta

I cordon bleu di polenta sono una variante gustosa e originale dei tradizionali cordon bleu di pollo preparati con dischetti di polenta farciti con prosciutto e formaggio, impanati e poi fritti. Bocconcini irresistibili dal cuore filante, perfetti per riciclare la polenta avanzata e per stupire i commensali con dei sandwich fragranti e croccanti fuori ma morbidi dentro. I cordon bleu di polenta sono ottimi come aperitivo o antipasto in versione mini, ma anche come piatto unico in accompagnamento...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 9
Susamielli

I susamielli sono un dolce tradizionale della cucina napoletana, tipico del periodo natalizio, proprio come i mostaccioli e i roccocò . Si tratta di biscotti a forma di "S", preparati con una pasta morbida e profumata, a base di farina, miele, zucchero e pisto , che danno loro un caratteristico gusto aromatico. La superficie dei susamielli è decorata tradizionalmente con due madorle che vanno proprio a riempire i due vuoti formati dalla lettera S. L'ammoniaca per dolc...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 7
Panelle siciliane

Le panelle sono uno degli street food per eccellenza della tradizione siciliana, in particolare di Palermo. Realizzate con sola acqua e farina di ceci, le panelle sono delle deliziose frittelle servite solitamente come farcitura gustosa di panini, ma anche come finger food da gustare ancora calde e fragranti. Il pane e panelle palermitano è un must della rosticceria della città e viene quasi sempre arricchito dalle melanzane fritte, dai crocché di patate e una generosa spruz...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 5