Scenografico e versatile, il panettone gastronomico viene servito per accompagnare gli antipasti durante le festività natalizie . Si tratta di un soffice impasto salato dalla forma caratteristica dell'omonimo dolce, che viene tagliato a fette orizzontali e farcito con ingredienti diversi in ogni strato. Esistono tantissimi tipi di farcitura, possiamo scegliere in base ai nostri gusti, ma l'idea migliore è quella di prepararne diverse in modo che ogni commensale possa trovar...
Se siete stanchi del solito pandoro e della solita crema al mascarpone con cui siamo abituati a farcirlo, vi presentiamo un'alternativa al profumo di agrumi: il pandoro farcito con la crema al mandarino. La preparazione è simile a quella di una crema pasticcera per farcire le torte, con l'aggiunta però di mandarino e panna. Ecco a voi la nostra versione. Prendete appunti!...
La cioccolata calda bianca è un dessert goloso perfetto per concedersi un peccato di gola nelle fredde giornate invernali: l'idea giusta per coccolarsi con qualcosa di dolce dal sapore avvolgente. Cremosa e vellutata come quella tradizionale, questa versione al cioccolato bianco è caratterizzata da un leggero aroma di vaniglia e può essere gustata semplice o arricchita con granella di nocciole o confettini colorati. Pronta in pochi minuti, conquisterà sicuramente ...
Il polpettone in crosta è un secondo piatto gustoso: l'ideale da preparare per il pranzo della domenica o una bella cena in famiglia. L'impasto è realizzato unendo la carne trita di bovino, del pane raffermo ammorbidito nel latte, uova e parmigiano grattugiato. A rendere questo piatto ancora più invitante è però la sua particolarità, ovvero la crosta: uno strato di pasta sfoglia croccante che lo avvolge completamente. Infine il ripieno a base di ...
I pandorini di Natale , profumati, facili e veloci, sono una versione mini e molto scenografica del tradizionale pandoro di Natale . Sono anche una soluzione per chi vuole cimentarsi nella preparazione di un classico delle festività natalizie senza però utilizzare il lievito madre o adottare la tecnica della sfogliatura dell’impasto tipica di questo grande lievitato. Per realizzare i pandorini serviranno gli stampi con la tipica forma a stella , disponibili in alluminio o sil...
La parigina napoletana è una pizza mista farcita regina dello street food. A Napoli e dintorni si mangia ad ogni ora, sia come spuntino, antipasto, o come pranzo, ovviamente in porzioni più grandi. La base di pasta per pizza accoglie un ripieno tradizionale di pomodoro, provola e prosciutto cotto, il tutto racchiuso da uno strato superficiale di pasta sfoglia , che dona croccantezza. La parigina è una pizza rustica golosa e perfetta per ogni occasione, facile da realizzare e...
I cestini di polenta sono un antipasto scenografico che vi farà fare un'ottima figura con i vostri ospiti senza faticare in cucina: realizzarli infatti è davvero semplice e veloce. Li abbiamo preparati con la polenta istantanea versata in uno stampo per muffin, per ottenere facilmente la forma, e farciti con fontina e prosciutto crudo. Piccoli e sfiziosi, potete prepararli con il ripieno che preferite, cambiando di volta in volta e soddisfando i gusti di tutti. Tra l'altro,...
La Ghirlanda di pizza preparata con il Bimby è un lievitato salato perfetto per decorare la tavola per le feste natalizie . Una ricetta molto semplice ma dall'effetto assicurato. Noi l'abbiamo farcita con prosciutto cotto, olive verdi e mozzarella, ma potete sbizzarrirvi con gli ingredienti che preferite, dal classico pomodoro e mozzarella a idee più ricercate. Con il Bimby realizziamo l' impasto della pizza , che andrà poi steso con una forma rotonda e tagliato ...
Il baccalà mantecato è una preparazione tipica della cucina veneziana, preparato con stoccafisso bollito e montato con le fruste elettriche aggiungendo olio a filo, fino a renderlo cremoso e perfetto da servire su crostini di polenta . Ottimo come antipasto, è un piatto molto semplice da preparare, richiede pochi ingredienti e poco tempo, partendo dallo stoccafisso già ammollato e pronto all’uso. In Veneto lo stoccafisso viene comunemente chiamato baccalà...
Natale è sempre più vicino e con esso l'ansia da regali! Ma c'è un domanda importante a cui trovare risposta: cosa prepareremo per la cena della Vigilia e per il pranzo del 25 dicembre ? Per qualsiasi occasione si tratti, il menù delle festività deve essere curato in ogni particolare, per soddisfare tutte le richieste e tutti i palati, in modo che nessuno debba rinunciare ad assaggiare qualche piatto. In questa sezione ecco per voi un menù di Nat...