Il cotechino con le lenticchie è un piatto tipico consumato durante le festività natalizie e di Capodanno . Pur essendo un piatto povero, ha un significato molto importante: pare, infatti, che consumarne una porzione prima della mezzanotte del 31 dicembre (San Silvestro) sia di buon auspicio per l'anno nuovo. Nella tradizione popolare, mangiare le lenticchie "porta soldi": nell'anno nuovo, quindi, si guadagneranno tanti milioni quante sono le lenticchie mangiate. ...
Il cotechino in crosta è una ricetta molto saporita che non può mancare durante le feste di Natale e Capodanno . Questa preparazione ci permetterà di servire il cotechino in maniera insolita, avvolto in una crosta di pasta sfoglia con una farcitura di spinaci e formaggio. Scopriamo come prepararlo con la video ricetta e i consigli dello chef Roberto D oglioli ....
Il cotechino con lenticchie con il Bimby è un piatto della tradizione italiana che si prepara con i legumi e un insaccato di maiale; secondo la tradizione mangiare questa pietanza, soprattutto il 31 dicembre, è di buon auspicio e porterebbe prosperità nell'anno nuovo. La ricetta classica risale all'Emilia-Romagna e, infatti, i lardaroli o salsicciari erano soliti preparare il cotechino, mentre le massaie si dedicavano a cuocere le lenticchie . Se possedete il Bimby, ...
Il tiramisù al pistacchio è un dessert dal sapore delicato e raffinato. In questa versione il tiramisù viene realizzato con invitanti strati di crema al mascarpone e pistacchio alternati a biscotti savoiardi inzuppati nel latte . Il tutto viene completato da granella di pistacchi e una spolverata di cacao. Per i più golosi è possibile alternare gli strati di crema con uno di Nutella: una verà bontà, che saprà stupire anche i palati pi&ugrav...
I biscotti di Natale sono uno degli immancabili appuntamenti di dicembre e delle feste natalizie. È una gioia prepararli per i propri cari e sono divertenti per i più piccoli che possono aiutare "i grandi" a realizzarli. Il Natale è infatti l'occasione migliore per stare in compagnia della propria famiglia e degli amici. L'atmosfera di festa rende tutto speciale e le ricette tradizionali trovano tempo e spazio nelle nostre giornate. Vi presentiamo qui dei d...
Il Golden milk è una bevanda a base di latte vegetale , curcuma e miele . Si tratta di un preparato ayurvedico originario dell'Asia e oggi diffuso in tutto il mondo e, nello specifico, anche in Italia grazie alle sue straordinarie proprietà nutritive. Secondo la filosofia ayurvedica, infatti, è possibile raggiungere una equilibrata salute psicofisica del nostro corpo grazie all'alimentazione. Così, secoli fa, è stata studiata la bevanda del golden milk ...
La notte più lunga dell'anno è arrivata: fate parte di quelli che non rinunciano alla tradizione e preparano il cotechino con le lenticchie oppure siete aperti alle innovazioni? Al menù di Capodanno classico, possono essere apportate delle modifiche, per venire incontro ai gusti e alle esigenze di tutti i commensali. Vediamo nei dettagli la nostra proposta per il menù di Capodanno per quattro persone: apriamo con un antipasto a base di capesante gratinate, come pr...
Molti di noi attendono con impazienza la notte più lunga dell'anno e per festeggiarla nel migliore dei modi pensano con molto anticipo al menù da presentare a amici e famigliari. Per realizzare un menù di Capodanno a regola d'arte, basta avere a disposizione gli ingredienti giusti e il risultato sarà garantito. C'è chi predilige dei piatti a base di pesce, chi invece non vuole rinunciare al classico cotechino con le lenticchie. Negli ultimi tempi le...
Il brasato al vino rosso è un classico della cucina italiana, tipico della tradizione piemontese . Per realizzare questo piatto si utilizzano solitamente il cappello del prete, un taglio di carne di manzo morbido e succulento, e il Barolo , vino rosso piemontese molto corposo. Se però siete sprovvisti di questo vino, potete utilizzare il Nebbiolo, il Barbera o il Barbaresco. La marinatura, la lunga e lenta cottura rendono il brasato tenerissimo e aromatico, buonissimo anche a tempe...
Preparare un menù di Capodanno con il Bimby è semplice e veloce, basta sapersi organizzare per tempo e scegliere piatti gustosi che però riescano ad accontentare un po' i gusti di tutti. Abbiamo infatti selezionato per voi alcune ricette facili e veloci da realizzare con il vostro fedele robot da cucina per trascorrere la notte che vi traghetterà nel prossimo anno in casa, godendovi la compagnia dei vostri amici. Si tratta di piatti che possono essere preparati co...