La sbriciolata alle pesche è una torta senza cottura, freschissima, golosa, il cui ingrediente principale è uno dei frutti estivi più amati: le pesche.
La sbriciolata alle pesche è una torta senza cottura, freschissima, golosa e semplice da preparare, il cui ingrediente principale è uno dei frutti estivi più amati: la pesca.
L'impasto a briciole, che dà il nome a questa torta deliziosa, è ottenuto unendo il burro fuso ai biscotti Digestive, mentre la farcitura è a base di panna montata, Philadelphia, yogurt alla pesca e pesche a pezzi.
Il risultato è una sbriciolata di una bontà unica, a cui difficilmente riuscirete a resistere!
Seguite la nostra video ricetta per scoprire passo dopo passo come preparare la sbriciolata alle pesche!
Per preparare la sbriciolata alle pesche iniziamo dalla base: uniamo i biscotti Digestive precedentemente tritati al burro fuso [1] ed amalgamiamo il tutto fino ad ottenere un impasto a briciole. [2]
Versiamo 2/3 del composto a briciole in una tortiera da 22 centimetri di diametro foderata con la carta forno (sia il fondo che i lati) e, aiutandoci con il dorso di un cucchiaio, pressiamo l'impasto creando la base della torta. [3] Mettiamo a compattare in frigorifero per 30 minuti. [4]
Nel frattempo prepariamo la farcia: uniamo il Philadelphia allo yogurt alla pesca [5], amalgamiamo con una spatola, poi passiamo ad aggiungere le tre pesche tagliate a pezzettini. [6]
A parte montiamo la panna fresca per dolci con lo zucchero a velo [7], dopodiché la incorporiamo alla farcia preparata. [8] Mescoliamo con movimenti dal basso verso l'alto, in modo che il composto non si smonti.
Versiamo la crema ottenuta sulla base della torta e ricopriamo il tutto con l'impasto a briciole avanzato. [9] Mettiamo la nostra sbriciolata nuovamente in frigorifero per almeno un paio d'ore.
Trascorso il tempo necessario la sbriciolata alle pesche è pronta per essere servita. [10]
Ho la solita tortiera da 24cm , devo fare 1 dose e mezzo di tutti gli ingredienti o vanno bene le dosi che hai scritto tu? Grazie mille per la risposta
giovedì 10 giugno 2021
Il burro va lasciato raffreddare prima di unirlo ai biscotti ?
ha scritto: venerdì 11 giugno 2021
Ciao Natascia, non è necessario 😊
domenica 16 agosto 2020
Cosa posso usare al posto del Filadelfia Grazie
ha scritto: lunedì 17 agosto 2020
Ricotta o mascarpone 🙂
mercoledì 22 luglio 2020
Ho la solita tortiera da 24cm , devo fare 1 dose e mezzo di tutti gli ingredienti o vanno bene le dosi che hai scritto tu? Grazie mille per la risposta
ha scritto: mercoledì 22 luglio 2020
Potrebbero non bastare i biscotti, meglio fare 1 dose e mezzo
lunedì 6 luglio 2020
Avendo del latte condensato da consumare, mi chiedevo se è possibile usarlo, omettendo lo zucchero... Altra domanda: alle pesche va tolta la buccia?
ha scritto: lunedì 6 luglio 2020
Ciao Angy, non te lo consigliamo, però dai un'occhiata alle ricette con il latte condensato che trovi qui
Le pesche vanno usate senza la buccia ⭕😊
lunedì 15 giugno 2020
Posso sostituire la panna montata con la ricotta?
ha scritto: lunedì 15 giugno 2020
Sì Alessandra 😊
mercoledì 4 settembre 2019
Si può omettere la panna? Grazie!!
ha scritto: mercoledì 4 settembre 2019
Ciao Ombretta, puoi sostituirla con mascarpone o ricotta
giovedì 27 giugno 2019
Al posto della philadelphia che alternative ci sono? Grazie
ha scritto: venerdì 28 giugno 2019
Mascarpone o ricotta