Le nostre ricette autunnali facili e veloci da preparare a casa vostra. Scegli il piatto che vuoi cucinare e segui la ricetta passo passo con foto e video.
Non perderti la nostra lasagna autunnale e il risotto alla zucca, ingrediente principe di questa stagione insieme ai funghi.
La schiacciata con l’uva è una focaccia dolce lievitata tipica della tradizione toscana, in particolare delle zone di Firenze e Prato. Preparata con una semplice pasta di pane condita con una generosa quantità di zucchero e acini di uva nera . Perfetta per la merenda di grandi e piccini, è sana e golosa, un dolce d’altri tempi preparato con pochi semplici ingredienti. Il sapore neutro dell’impasto senza sale si sposta perfettamente con la dolcezza dell&rsqu...
La torta frangipane alla ricotta e fichi è un dessert di fine estate davvero delizioso che vi consigliamo vivamente di provare: un guscio di friabile pasta frolla accoglie un ripieno composto da uno strato di confettura di fichi neri, crema frangipane e tanti fichi freschi per concludere il boccone in bellezza e bontà. Ma c'è una particolarità: la crema frangipane alla mandorle è qui proposta in una versione alleggerita, ma non meno squisita! Il burro previ...
Le scaloppine all’uva sono un secondo piatto ricco di gusto, perfetto da servire in qualsiasi occasione. In questa variante delle scaloppine al limone , le fettine di carne di vitello (o se preferite di maiale) si arricchiscono grazie al sapore dolce del succo d’uva fresco, ricavato da acini neri e di qualche chicco intero. Un piatto che strizza l’occhio ai sapori autunnali perfetto da preparare soprattutto al momento della vendemmia, nel mese di settembre. Si tratta di una ric...
Umida e morbida al palato, la torta ai fichi d'india è una idea originale per un dessert di inizio autunno o per una merenda speciale! I fichi d'india sono uno dei frutti più buoni che si possono assaporare tra settembre e ottobre, quando raggiungono il massimo della loro maturazione. Dietro a quella buccia ricca di spine insidiose, si nasconde un cuore morbido e delizioso, profumatissimo e dal gusto unico e inimitabile. Per eliminare tutti i semini che sono contenuti nella...
La crostata d' uva è uno dei tipici dolci da preparare alla fine dell'estate quando l'autunno è ormai alle porte. Tra le torte casalinghe, la crostata di pasta frolla con frutta fresca è senza dubbio quella più versatile e apprezzata anche dai più piccoli. Vi proponiamo qui una versione resa ancora più buona dalla crema pasticcera arricchita da noci tritate e con uva bianca e nera a completare e donare un aspetto davvero scenografico a questo...
La torta di fichi e mele è una golosa variante della classica torta di mele . Un dolce settembrino, il suo momento è infatti proprio nel mese di settembre quando sui banchi della frutta si trovano le prime mele e gli ultimi fichi di stagione. Veloce da preparare, è una torta soffice e profumata, dal gusto gradevolmente rustico, zuccherino e fruttato. Semplice e genuina, senza burro nell'impasto, è perfetta in qualsiasi momento della giornata dalla colazione alla m...
Settembre è il mese di transizione per eccellenza. A settembre ci si trova in quel limbo in cui le vacanze sono ormai finite ma ancora non fa così freddo da potersi dichiarare in modalità autunnale. Per addolcire quindi il passaggio tra la stagione calda e quella fredda, la natura ci offre deliziosi prodotti tipici di questo periodo particolare che ci permetteranno di dare alla fase di transizione un sapore molto più gustoso. Quali sono quindi la frutta e la verdura t...
Le frittelle di fiori di zucca sono dei soffici bocconcini lievitati arricchiti dai fiori di zucca e fritti in abbondante olio ben caldo. Appena cotte sono soffici e irresistibili, perfette come antipasto, aperitivo o come snack goloso d'estate. Le frittelle di fiori di zucca sono facilissime da realizzare, richiedono solo un paio d'ore a disposizione per la lievitazione dell'impasto che però contribuirà a renderle soffici e digeribili. Una volta pronto, basterà ...
I fiori di zucca , ricchi di vitamina A, B1, B2, B3, B9, C e sali minerali, sono i fiori delle specie Cucurbita, di cui fanno parte le zucchine e molti tipi di zucca. Sono venduti sia in confezioni singole, sia ancora attaccati alle zucchine: per essere sicuri loro freschezza, però, meglio scegliere fiori sodi, con un colore acceso e petali consistenti. Nonostante siano molto delicati da maneggiare, si possono cucinare in vari modi: in pastella, farciti, fritti, al forno o gratinati. Vi m...
La frittata di fiori di zucca è un secondo piatto facile e veloce preparato con uova sbattute insieme a latte e grana grattugiato e arricchite dai fiori di zucca freschi. Buonissima calda ma anche a temperatura ambiente, la frittata di fiori di zucca è un secondo perfetto per una cena informale, ma anche per un pasto fuori porta o un buffet. Una volta miscelate con latte e formaggio, le uova vengono versate in padella sulla base di fiori di zucca e cotte su entrambi i lati fino a f...