Ultime Ricette



Pasta con zucca e speck

La pasta con zucca e speck è un primo piatto rustico e gustoso, preparato in pochi minuti con caserecce condite con zucca stufata, timo e speck croccante. Il tocco del pepe macinato fresco e del grana grattugiato conferiscono a questo piatto un sapore deciso, perfetto nel contrasto fra la dolcezza della zucca e la sapidità dello speck . Un piatto autunnale veloce e saporito, da cucinare in famiglia o con gli amici in ogni occasione. Il condimento può essere realizzato in ant...

Tempo: 30 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 8
Come sbrinare il freezer correttamente: trucchi e consigli

Sbrinare il freezer periodicamente è l'unico modo per garantirne l'efficienza ed evitare inutili sprechi di corrente. Ecco alcuni trucchi per farlo in modo corretto e in breve tempo. Perché è necessario sbrinare il freezer? A meno ché non si possegga un congelatore con tecnologia no frost , aprire e chiudere più volte al giorno lo sportello del freezer provoca la formazione di uno strato di brina più o meno spesso. Questo, se non rimosso, andr&ag...

Come non far affondare le gocce di cioccolato nella torta

Quando si prepara un dolce con all'interno le gocce di cioccolato , il rischio è sempre quello di ritrovarsi con quest’ultime depositate sul fondo. Ciò è dovuto ad un fenomeno fisico ma si può tranquillamente evitare grazie ad un semplice ma efficace trucchetto. Perché le gocce di cioccolato affondano nella torta? Il motivo principale per cui le gocce di cioccolato tendono a posizionarsi sul fondo della torta è legato esclusivamente al concetto...

Cheesecake al pistacchio

La cheesecake al pistacchio è un dolce senza cottura dal gusto delicato: un raffinato dessert che possiamo preparare per stupire i nostri ospiti anche in occasioni speciali. La base è quella tipica delle cheesecake, realizzata con biscotti Digestive tritati e uniti al burro fuso. Lo strato cremoso è invece prepararo con philadelphia, ricotta e panna e reso unico e goloso dalla crema di pistacchio fatta in casa! I pistacchi vengono tritati con lo zucchero a velo e uniti al ci...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Num. ingredienti: 13
Spaghetti cacio e pepe

Spaghetti cacio e pepe : basterebbe anche semplicemente il nome del piatto per solleticare le nostre papille gustative e farci venire l'acquolina in bocca. E non potrebbe essere diversamente perché questo piatto, caposaldo della cucina romana e romanesca (insieme alla carbonara ), oltre a incarnare un primo iconico, leggendario e sdoganato ormai in qualsiasi angolo di mondo, costituisce l'elemento chiave per dar brio a una cena improvvisata con tre semplici ingredienti: spaghetti,...

Tempo: 15 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 4
Torta al cacao con crema mousseline e lamponi

La torta al cacao con crema mousseline e lamponi è un dolce semplicissimo da preparare ma che garantirà l'effetto wow nei vostri ospiti! Perfetta per chiudere in dolcezza il pranzo in famiglia della domenica, ma anche come idea alternativa alle classiche torte di compleanno. La base al cacao e latte caldo, senza burro e senza uova, si prepara in 5 minuti reali e, con la sua leggerezza, è ideale per bilanciare la più calorica crema mousseline usata per il topping. ...

Tempo: 60 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 20
Torta di zucca con il Bimby

La torta di zucca preparata con il Bimby è un dolce autunnale soffice e profumato. L'impasto leggero, è preparato senza burro e arricchito da mandorle tritate che lo rendono ancora più invitante. Perfetta a colazione accompagnata ad una tazza di latte caldo o per uno spuntino nutriente nei pomeriggi più uggiosi, quando serve proprio un dolcino per tirarsi su. Pronta in pochi passaggi, è una ricetta che si presta a qualche variante: ad esempio per una versio...

Tempo: 45 min
Difficoltà: Facile
Costo: Basso
Num. ingredienti: 11
Caffè solubile o istantaneo: sai davvero cosa contiene?

Il caffè solubile , noto anche come caffè istantaneo o in polvere , si contraddistingue per un livello di preparazione semplice e veloce. Al composto di caffè tostato, infatti, basta aggiungere dell'acqua calda oppure del latte. Caffè solubile: cenni storici La prima versione del caffè solubile risale ai tempi della Guerra Civile Americana: si trattava di un composto concentrato fatto di polvere di caffè, di zucchero e di latte, a cui veniva aggiunta...

Latte vegetale: tipologie e caratteristiche

Il latte vegetale è l'alternativa veg al classico latte vaccino. Una soluzione ideale per chi sceglie di escludere dalla propria alimentazione cibi di derivazione animale, per chi è intollerante al lattosio o soffre di determinate patologie, e per chi ama variare la propria dieta onnivora. Il latte vegetale è inoltre un alimento innovativo, usato ampiamente in cucina per la realizzazione di piatti gustosi, sia dolci che salati. In commercio si trovano diverse tipologie d...

Come preparare (bene) l'uovo all'occhio di bue

L' uovo all'occhio di bue può sembrare all'apparenza una ricetta facile, di quelle adatte per una cena improvvisata , quando si ha il frigo praticamente vuoto o se non si è tanto portati per la cucina ma la preparazione dell'uovo all'occhio di bue (detto anche al tegamino o uovo fritto) non è proprio così scontata. Vediamo insieme alcune regole e consigli per realizzare un uovo all'occhio di bue perfetto! Pochi ingredienti per un uovo all'o...