La ciambella bicolore è una torta soffice e genuina: il cacao che colora metà dell'impasto crea un piacevole contrasto sia alla vista che per il palato.
La ciambella bicolore è una torta soffice e scenografica: abbiamo infatti aromatizzato e colorato metà dell'impasto con il cacao per creare un piacevole contrasto sia alla vista che al palato.
A differenza della torta marmorizzata, piuttosto simile nella preparazione, qui abbiamo deciso di non mescolare i due composti ma tenerli ben separati, in modo da far assomigliare il dolce ai celebri biscotti abbracci.
Tra gli ingredienti non troviamo il burro, che è stato sostituito con olio e latte per rendere la ricetta più leggera e genuina.
La ciambella bicolore è ancora più buona se gustata a colazione con una tazza di latte o caffè caldo.
Il suo aspetto e il sapore del cacao conquisteranno anche i più piccoli.
Guarda la video ricetta e preparala insieme a Laura!
In una boule rompiamo le uova e uniamovi lo zucchero semolato [1].
Lavoriamo questi due ingredienti cosi da renderli cremosi, quindi versiamo l'olio e poi il latte [2].
Poca alla volta, incorporiamo la farina setacciandola, per evitare la comparsa di fastidiosi grumi [3].
Dopodiché uniamo anche il lievito per dolci [4] e mescoliamo bene sempre con l'aiuto di una frusta elettrica.
Suddividiamo ora il composto a metà [5] ed a una parte, aggiungiamo setacciandolo il cacao amaro [6].
Versiamo in uno stampo per ciambelle da 22 cm di diametro (noi ne abbiamo utilizzato uno in silicone) i due impasti cercando di mantenerli separati in modo netto.
Infine cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti [7].
Trascorso il tempo necessario, lasciamo intiepidire e gustiamoci la nostra ciambella bicolore.
Ciao ,
Vorrei provare la tua ricetta ma io ho uno stampo da 28 .. gentilmente mi sapresti dire le quantità degli ingredienti?
Ringrazio
Buona serata
Enrica
Da provare al più presto!!👍
Solo una domanda... aggiungendo il cacao ad una delle 2 metà... magari si dovrebbero aggiungere 15 gr. di farina all'altra metà... in modo che entrambi i composti abbiano la stessa densità...?
Grazie!😊
venerdì 18 marzo 2022
Ciao posso sostituire l'olio col burro? Se si, in che dosi?
ha scritto: sabato 19 marzo 2022
Ciao Barbara, sì con 75 g di burro 😊
sabato 20 novembre 2021
Ciao!! Posso usare la farina di tipo 2?stessa quantità?
ha scritto: domenica 21 novembre 2021
Sì Elisa, ma non abbiamo mai provato
domenica 24 ottobre 2021
Possibile sostituire con zucchero di canna? Utilizzo la stessa quantità? Grazie
ha scritto: domenica 24 ottobre 2021
Sì stessa quantità
ha scritto: domenica 24 ottobre 2021
Grazie!
domenica 6 giugno 2021
Grazie bella ricetta
venerdì 11 settembre 2020
Buonasera vorrei sapere se si può fare anche da una teglia da 24 cm?
ha scritto: venerdì 11 settembre 2020
Sì Brunella, verrà solo un po' più bassa
lunedì 1 giugno 2020
Ciao ma se per caso volessi usare il cacao già zuccherato va bene lo stesso o cambia qualcosa?
ha scritto: lunedì 1 giugno 2020
Ciao Daniela, ti consigliamo si usare quello amaro non zuccherato 😊
venerdì 15 maggio 2020
Ciao volendo invece della ciambella si può fare in una tortiera normale??
ha scritto: venerdì 15 maggio 2020
Segui questa ricetta
martedì 17 marzo 2020
Ciao , Vorrei provare la tua ricetta ma io ho uno stampo da 28 .. gentilmente mi sapresti dire le quantità degli ingredienti? Ringrazio Buona serata Enrica
ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020
Ciao Enrica, Qui trovi tutto
ha scritto: mercoledì 18 marzo 2020
Vi ringrazio per la risposta. Grazie Buona serata
venerdì 17 gennaio 2020
Da provare al più presto!!👍 Solo una domanda... aggiungendo il cacao ad una delle 2 metà... magari si dovrebbero aggiungere 15 gr. di farina all'altra metà... in modo che entrambi i composti abbiano la stessa densità...? Grazie!😊
ha scritto: sabato 18 gennaio 2020
Ciao Ombretta non è necessario
venerdì 17 gennaio 2020
No cmq di facile preparazione bellissima, presto la farò
mercoledì 18 dicembre 2019
Ricetta riuscita.... Grazie Laura 😘😘
giovedì 10 ottobre 2019
Le scrivo e le provo
venerdì 13 settembre 2019
Mi piacciono le vostre ricette, le proverò . Grazie mille ??
ha scritto: sabato 14 settembre 2019
Grazie Dina <3
venerdì 4 gennaio 2019
Mi piacciono molto le vostre ricette Grazie
ha scritto: sabato 5 gennaio 2019
Grazie Aurora! :-)