Torta di mele e yogurt
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 1178
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
La torta di mele e yogurt è un dolce genuino, perfetto per iniziare la giornata con una colazione ricca e nutriente.
Una ricetta davvero semplice, che ci permette di realizzare in pochi passaggi, una torta soffice ed invitante: lo sentite già il profumo che arriva dal forno?!
Per esaltare il sapore dolce delle mele inoltre abbiamo aggiunto un pizzico di cannella, in alternativa potete aromatizzare l'impasto con la scorza di un limone.
Preparala insieme a noi: lasciati guidare dalla video ricetta e dai nostri consigli!
Categoria: Torte
Preparazione
Come fare la Torta di mele e yogurt
Rompiamo le uova in una boule e uniamovi lo zucchero semolato [1], mescoliamo utilizzando una frusta a mano, oppure per facilitarci uno sbattitore elettrico.
Poi aggiungiamo il burro fuso (a bagnomaria o nel forno a microonde) [2]
e lo yogurt bianco [3], quindi amalgamiamo bene questi ingredienti.
Incorporiamo in più riprese la farina 00 [4], in modo da riuscire a mescolare senza difficoltà: ricordiamoci di setacciarla, in modo da evitare la creazione di fastidiosi grumi.
Poi versiamo il lievito per dolci e un pizzico di sale.
Sbucciamo e tagliamo a pezzetti tre mele, quindi uniamole all'impasto [5], aromatizziamo con un pizzico di cannella e infine mescoliamo il tutto con una spatola [6].
Imburriamo e infariniamo uno stampo da 22 cm di diametro e versiamovi all'interno il composto [7] livellandolo per distribuirlo in modo uniforme.
Disponiamo a raggiera sulla superficie alcune fettine di mela e infine cuociamo in forno preriscaldato: se ventilato a 160° per 45-50 minuti, se statico a 170° per 50-55 minuti [8].
Trascorso il tempo indicato possiamo controllare la cottura con uno stecchino: se infilandolo nell'impasto esce asciutto, allora il dolce è pronto.
Lasciamo raffreddare il dolce, poi trasferiamolo su un piatto da portata e serviamo con una spolverata di zucchero a velo.

Per quale occasione
Una ricetta classica da gustare al mattino per una colazione nutriente oppure per ricaricarsi con una pausa durante la giornata.
Condividi la ricetta
9
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.