Soffice e profumata, la torta di mele e yogurt è un dolce genuino, perfetto per iniziare la giornata con una colazione ricca e nutriente. Preparala con noi!
La torta di mele e yogurtè un dolce genuino, perfetto per iniziare la giornata con una colazione ricca e nutriente.
Una ricetta davvero semplice, che ci permette di realizzare in pochi passaggi, una torta soffice ed invitante: lo sentite già il profumo che arriva dal forno?!
Per esaltare il sapore dolce delle mele inoltre abbiamo aggiunto un pizzico di cannella, in alternativa potete aromatizzare l'impasto con la scorza di un limone.
Preparala insieme a noi: lasciati guidare dalla video ricetta e dai nostri consigli!
Rompiamo le uova in una boule e uniamovi lo zucchero semolato [1], mescoliamo utilizzando una frusta a mano, oppure per facilitarci uno sbattitore elettrico.
Poi aggiungiamo il burro fuso (a bagnomaria o nel forno a microonde) [2]
e lo yogurt bianco [3], quindi amalgamiamo bene questi ingredienti.
Incorporiamo in più riprese la farina 00 [4], in modo da riuscire a mescolare senza difficoltà: ricordiamoci di setacciarla, in modo da evitare la creazione di fastidiosi grumi.
Poi versiamo il lievito per dolci e un pizzico di sale.
Sbucciamo e tagliamo a pezzetti tre mele, quindi uniamole all'impasto [5], aromatizziamo con un pizzico di cannella e infine mescoliamo il tutto con una spatola [6].
Imburriamo e infariniamo uno stampo da 22 cm di diametro e versiamovi all'interno il composto [7] livellandolo per distribuirlo in modo uniforme.
Disponiamo a raggiera sulla superficie alcune fettine di mela e infine cuociamo in forno preriscaldato: se ventilato a 160° per 45-50 minuti, se statico a 170° per 50-55 minuti [8].
Trascorso il tempo indicato possiamo controllare la cottura con uno stecchino: se infilandolo nell'impasto esce asciutto, allora il dolce è pronto.
Lasciamo raffreddare il dolce, poi trasferiamolo su un piatto da portata e serviamo con una spolverata di zucchero a velo.
Luca, grazie tanti per tutti la ricette ,la megliore che io ho cercato
Thank you so much, all of your recipes are the Best
Mil gracias por tanta receta maravillosa, eres el mejor
È squisita.. Grazie mille x qst ricetta. Io non avevo cannella e ho tenuto a bagno le mele in un po' di limoncello, ho sostituito il burro con l'olio e poi ho ridotto lo zucchero a 220gr..è venuta una meraviglia.. Buonissima.
venerdì 23 aprile 2021
Luca, grazie tanti per tutti la ricette ,la megliore che io ho cercato Thank you so much, all of your recipes are the Best Mil gracias por tanta receta maravillosa, eres el mejor
ha scritto: venerdì 23 aprile 2021
❤️❤️
mercoledì 3 febbraio 2021
Ho fatto la torta all arancia quella al limone e quella carote e cioccolato fondente fantastiche tutte grazie
ha scritto: mercoledì 3 febbraio 2021
Ciao Deborah, ci fa tanto piacere. Se vuoi puoi inserire le foto 📷 nei commenti delle rispettive ricette ❤️
domenica 17 gennaio 2021
Ho fatto la torta di mele c lo yogurt ottima
ha scritto: domenica 17 gennaio 2021
😊❤️
giovedì 7 gennaio 2021
È squisita.. Grazie mille x qst ricetta. Io non avevo cannella e ho tenuto a bagno le mele in un po' di limoncello, ho sostituito il burro con l'olio e poi ho ridotto lo zucchero a 220gr..è venuta una meraviglia.. Buonissima.
ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021
😊❤️
mercoledì 29 aprile 2020
buongiorno, lo yogurt deve essere tolto precedentemente dal frigo o deve essere freddo?
ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020
Ciao Luca, toglilo un po' prima dal frigo 😊
lunedì 27 aprile 2020
Salve potrei usare yogurt greco?!
ha scritto: lunedì 27 aprile 2020
Certamente
domenica 26 aprile 2020
Buonasera.mi chiamo Ornella .Potresti gentilmene darmi le dosi di questa torta per una tortiera da 26 cm.Gazie.
ha scritto: lunedì 27 aprile 2020
Ciao Ornella, qui trovi come calcolarle
domenica 26 aprile 2020
Semplicemente deliziosa
domenica 26 aprile 2020
Grazie x la ricetta ,che deve essere molto buona e voglio provare a farla , una buona Serata a voi,Ciao
lunedì 30 marzo 2020
tretert
domenica 29 marzo 2020
Al posto dello yogurt si può mettere il latte nella stessa quantità?
ha scritto: domenica 29 marzo 2020
Ciao Monica, non te lo consigliamo.
martedì 10 marzo 2020
Posso aumentare il numero di mele?
ha scritto: martedì 10 marzo 2020
Ti consigliamo di seguire la nostra ricetta 😊
venerdì 7 febbraio 2020
Che tipo di farina si può usare invece della 00 ?
ha scritto: venerdì 7 febbraio 2020
Ciao Antonietta, puoi preparare una versione senza glutine sostituendo con metà farina di riso e metà fecola di patate
giovedì 28 novembre 2019
Cosa posso usare al posto dello yogurt? 125gr di latte?
ha scritto: venerdì 29 novembre 2019
Ciao Tiziana, non te lo consigliamo. L'impasto potrebbe risultare troppo liquido
mercoledì 27 novembre 2019
Il burro puo' essere sostituito dall'olio?
ha scritto: giovedì 28 novembre 2019
Ciao Filomena, certamente. Usa 80 g di olio di semi