I biscotti al cocco sono ideali per una colazione o una merenda all'insegna del gusto e della semplicità: bastano 10 minuti per prepararli e metterli in forno. Decorati ...
Il Carnevale è una delle festività più vivaci e colorate dell’anno, un periodo di festa che precede la Quaresima e che, in molte tradizioni, è cel...
Le bugie sono il dolce più rappresentativo del Carnevale . Note anche come chiacchiere , galani, sfrappole, cenci, crostoli, frappe , fiocchetti, rosoni, lasagne, pampuglie,...
Uno dei dolci più tipici del periodo del Carnevale sono le chiacchiere , che fanno parte della tradizione culinaria di tutta la penisola italiana, ma assumono nomi diversi d...
Gusto e tradizione si fondono in questa ricetta semplice, ma di effetto: gli gnocchi di patate ! Ve li proponiamo con un condimento delicato di burro e maggiorana che insieme alle ...
Gli amaretti sono dei biscottini di piccola pasticceria a base di mandorle, conosciuti in tutte le regioni d’Italia in diverse versioni. Sicuramente tra i più celebri ...
Piccoli dolcetti gustosi e fragranti, i biscotti alle nocciole sono perfetti per una pausa golosa: ottimi da assaporare con una tazza di té a merenda o da offrire insieme al...
Gli hamburger di ceci sono un secondo piatto vegetariano, una gustosa variante ai classici hamburger di carne , preparati con ceci cotti e frullati insieme a uova, pane e rosmarino...
La crostata di mandarini è un dolce goloso e molto scenografico, preparato con una base di pasta frolla aromatizzata e farcita a freddo con crema pasticcera al mandarino e s...
Le cipolle ripiene sono un secondo piatto scenografico e saporito, preparato con cipolle bianche tagliate a metà, farcite con salsiccia e carne tritata, uova e formaggio gra...