Polpettone di tonno
4,5/5
Vota
Su un totale di voti: 1479
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il polpettone di tonno è uno squisito ed invitante secondo piatto salva cena, ideale da servire in alternativa al classico polpettone di carne.
Siamo certi che conquisterà grandi e piccoli al primo assaggio!
Uno dei punti forti di questo piatto è la sua incredibile semplicità e la facilità con il quale si prepara: schiacciamo le patate lesse, uniamovi il tonno sott'olio e la fontina tagliata a pezzetti, infine insaporiamo con capperi, sale e pepe.
Una pietanza dal sapore fresco e prelibato da servire magari con una fresca insalata di stagione. Il successo è assicurato!
Scopriamo insieme come cucinare il polpettone di tonno: lasciati guidare dalla video ricetta di Laura.
Categoria: Secondi
Preparazione
Come cucinare il Polpettone di tonno
Per prima cosa lessiamo le patate in abbondante acqua leggermente salata per circa 30 minuti.
Sbucciamole quando sono ancora calde e riduciamole in purea con l'ausilio di uno schiaccia-patate. In alternativa possiamo utilizzare una semplice forchetta.
In una ciotola uniamo la purea di patate con il tonno in scatola precedentemente scolato dall'olio in eccesso e sminuzzato con una forchetta [1].
Aggiungiamo un uovo e il parmigiano grattugiato [2]
la fontina tagliata a pezzetti [3] e i capperi. Saliamo e pepiamo a piacere e mescoliamo il tutto per ottenere un impasto ben sodo [4].
Su un foglio di carta da forno distribuiamo un po' di pangrattato [5] poi versiamo il composto e lavoriamolo con le mani per dargli una forma regolare [6]. Eventualmente inumidiamoci le mani con un po' d'acqua per evitare che l'impasto si attacchi troppo alle dita.
Cospargiamo un po' di pangrattato anche sulla superficie del polpettone, poi avvolgiamo la carta forno [7] e chiudiamola bene ai lati arrotolandola. Mettiamo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti [8].
Trascorso questo tempo, riponiamolo in una leccarda e cuociamo il polpettone di tonno in forno preriscaldato a 200° per circa 40 minuti, in modo tale che risulti ben dorato e leggermente croccante in superficie [9].
Lasciamolo intiepidire, dopodiché tagliamolo fette e serviamolo ai nostri ospiti con una fresca insalata di stagione! [10]

Consigli
Appena sfornato, il polpettone potrebbe aver perso un po' la sua forma: facendo attentenzione a non scottarvi, compattatelo con le mani e solo successivamente rimuovete la carta da forno.
Per quale occasione
Ottimo come pietanza da accompagnare a delle verdure, oppure da servire come antipasto.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.