La cheesecake ai lamponi è un dessert estivo fresco e goloso. Su una base compatta di biscotti, appoggia un morbido strato di crema di ricotta e panna, aromatizzata dalla scorza di limone grattugiata; il tutto è completato da un sottile, ma deciso, strato di salsa di lamponi che con il loro inconfondibile sapore leggermente acidulo, donano carattere a questo dolce. Una variante che non vi deluderà della tradizionale cheesecake americana , buona da gustare e dall'aspetto ...
La torta di mele e crema è una variante golosa di questo dolce classico amato da tutti. La bontà dell'impasto con pezzetti di frutta aromatizzato alla cannella, si unisce al sapore delicato della crema pasticcera . Le mele sono tagliate a pezzetti e mescolate agli altri ingredienti ma anche disposte a fettine sulla superficie della torta per un effetto più scenografico. La crema invece viene disposta sopra l'impasto, ma in cottura tenderà a scendere e a distri...
I paccheri ripieni di ricotta e gamberi sono un primo piatto elegante e raffinato , preparato con una base di sugo di pomodoro e paccheri riempiti con una delicata crema di ricotta e gamberi al profumo di basilico e limone. Un primo piatto fresco e aromatico, perfetto per le occasioni importanti anche grazie all’impiattamento semplice ma di grande effetto. I paccheri ripieni di ricotta e gamberi si preparano in poco tempo e possono essere gustati sia a temperatura ambiente subito dopo la f...
Delicatissimo, dolce, scioglievole al palato, profumato e delizioso: è il clafoutis alle ciliegie . Questo dolce, originario di Limousin, è una icona della pasticceria francese: semplicissimo da preparare e veloce è una di quelle ricette da tenere a mente quando si hanno ospiti inattesi o quando si ha poco tempo a disposizione per pensare al dessert! Il fatto che il clafoutis si serva tiepido e sia nettamente più buono appena fatto, gioca a nostro vantaggio proprio qu...
La pasta zucchine e menta è un primo piatto fresco dal sapore tipicamente primaverile, realizzato con un condimento a base di zucchine, piselli e menta fresca. Un pesto cremoso e vellutato per condire le trofie, un formato di pasta fresca che ben si presta ad accogliere sughetti freschi e veloci come questo. Ovviamente potete utilizzare questo condimento per la tipologia che preferite, dagli spaghetti alle mezze penne. Come tocco finale al momento di impiattare è l'aggiunta di ...
Le ciliegie sono frutti stagionali che maturano soltanto in primavera. Per poterle gustare anche durante le altre stagioni è necessario conservarle. Di seguito vi presentiamo alcune ricette per la conservazione delle ciliegie . Con il liquore Maraschino Il modo più rapido e facile per conservare questo delizioso frutto è lavare accuratamente tutte le ciliegie, asciugarle con un panno e tagliare una parte del picciolo, lasciandone alcuni millimetri. Dopodiché si inseri...
La marmellata di ciliegie con il Bimby è facilissima da preparare ed è deliziosa semplicemente spalmata sul pane o sulle fette biscottate a colazione, ma anche come decorazione finale di crostate e torte , oltre che sulla panna cotta o su un ottimo gelato. Questo squisito frutto estivo dalle numerose proprietà salutari può essere impiegato per preparare una gustosa confettura da conservare e utilizzare tutto l’anno. Ogni volta che apriremo il barattolo, il profu...
La torta versata alla marmellata è un dolce classico, preparato da mamme e nonne soprattutto per le colazioni e le merende genuine dei più piccoli. Con un impasto soffice, grazie anche all'aggiunta dello yogurt , e uno strato di marmellata alle ciliegie che la farcisce direttamente in cottura, questa torta morbida e leggera è l'ideale per iniziare la giornata con la giusta dose di energia. Puoi scegliere il gusto di marmellata che preferisci o variarlo a seconda dell...
La torta al cioccolato e ciliegie è originale e facilissima da preparare: un dessert estivo in cui un impasto ricco, con tanto cioccolato fondente, accoglie succose e profumate ciliegie di stagione. Durante la cottura in forno le ciliegie verranno inglobate nell'impasto arricchendo così ogni fetta! Per dare il tocco finale e rendere il dolce ancora più speciale l'abbiamo impreziosito da un lato con ciliegie leggermente spadellate e dall'altro con ciliegie fresche...
Con l'arrivo della bella stagione ecco arrivare sulle nostre tavole anche le ciliegie , un frutto molto amato che porta benefici al nostro organismo. Si tratta del frutto del Prunus avium, una pianta che appartiene alla famiglia delle Rosacee. La ciliegia raggiunge la sua maturità tra a fine della primavera e l’inizio dell’estate, infatti la raccolta avviene tra maggio e giugno. Non sappiamo con esattezza la provenienza di questa pianta, ma è presente nell'area ...