Tiramisù al limone
4,4/5
Vota
Su un totale di voti: 147
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il tiramisù al limone è una variante leggera e profumata del classico dolce al cucchiaio al caffè, perfetta da gustare in estate quando desideriamo dessert freschi e golosi.
Preparato con biscotti savoiardi inzuppati in una bagna di succo di limone e zucchero e una soffice crema senza uova, a base di panna montata e mascarpone, questo dolce si realizza in modo davvero semplice e veloce.
Un'idea rinfrescante per conquistare i nostri ospiti a fine pasto oppure da servire per un dopocena tra amici, durante una festa o una serata all'aria aperta.
Guarda la nostra videoricetta e lasciati guidare dai nostri consigli: prepara con noi il tiramisù al limone!
Categoria: Dolci al cucchiaio
Preparazione
Come fare il tiramisù al limone
Per prima cosa prepariamo la bagna in cui inzupperemo i biscotti savoiardi, in modo che abbia il tempo di raffreddare mentre ci occupiamo del resto.
In un pentolino, mettiamo l'acqua e vi uniamo lo zucchero [1]: a fiamma bassa, mescolando di tanto in tanto lo facciamo sciogliere completamente, dopodiché versiamo anche il succo di limone [2].
Trasferiamo in un contenitore di vetro e lasciamo che intiepidisca.
In una boule, lavoriamo con l'aiuto delle fruste elettriche, il mascarpone e aromatizziamo con la scorza grattugiata [3] e due cucchiai di succo di limone [4].
A parte montiamo la panna con l'aggiunta dello zucchero a velo [5] e poi molto delicatamente la incorporiamo al resto della crema [6].
Prendiamo un contenitore unico oppure delle coppette monoporzione e iniziamo a comporre il dolce: realizziamo una base con la crema: per facilitare quest'operazione, possiamo utilizzare una sac-à-poche dal beccuccio liscio.
Inzuppiamo per qualche secondo i biscotti nella bagna al limone, non troppo per evitare che si spezzino, e appoggiamoli sulla crema [7]; Poi realizziamo un secondo strato di cremoso [8].
Proseguiamo nello stesso modo alternando gli ingredienti [9], ultimando con la crema [10].
Decoriamo con della scorza o una fettina di limone e il nostro dessert è pronto.

Consigli
Al posto dei savoiardi possiamo utilizzare i Pavesini, o altri biscotti secchi simili.
Per quale occasione
La consistenza golosa e il sapore fresco del limone lo rendono il dessert perfetto per completare un pasto, anche in occasioni speciali.
Delizioso anche da servire per un dopocena tra amici, soprattutto in estate.
Condividi, scarica o stampa la ricetta
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro un paio di ore.