Tagliate il petto di pollo a striscioline larghe circa un cm e mezzo [1].
Infarinatele mettendole in un sacchetto per alimenti insieme a un cucchiaio colmo di farina. Agitate bene e poi passateli in un colino per eliminare la farina in eccesso [2].
In una padella scaldate un filo d’olio, quindi adagiatevi le striscioline di pollo [3].
Fate rosolare la carne in modo uniforme per 1-2 minuti a fuoco vivo. Regolate di sale e pepe [4].
Aggiungete il succo di limone e 1-2 cucchiai di acqua [5].
Proseguite la cottura per altri 5-6 minuti a fuoco dolce, mescolando di tanto per far addensare il fondo di cottura. Servite immediatamente guarnendo il piatto con pepe e prezzemolo [6].
È consigliabile cuocere la carne a fuoco basso per fare in modo che il succo di limone si addensi lentamente con la farina dei pezzetti di carne, senza formare grumi.
Il petto di pollo al limone si può conservare per un giorno in frigo, scaldandolo al momento di consumarlo e aggiungendo un goccio d’acqua.
Eventualmente è possibile sfumare il petto di pollo con un bicchiere di vino bianco.
Per un tocco in più, è possibile aggiungere anche dello zenzero tritato e accompagnare il piatto con del riso basmati.
È consigliabile scegliere un petto di pollo sottile, di circa 1 cm.
Insaporite a piacere anche con timo o rosmarino.
Per un pranzo o una cena leggera
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare