Su una spianatoia disponiamo la farina a fontana; creiamo un buco in centro e mettiamo lo zucchero [1], grattugiamo la scorza di 1/2 limone, aggiungiamo un pizzico di sale e uniamo i tuorli [2] e lavoriamo velocemente con le dita.
Aggiungiamo il burro [3] e iniziamo ad impastare energicamente [4]
fino a creare un panetto [5] che ricopriremo con pellicola trasparente e lasceremo riposare in frigorifero per 40 minuti. A questo riprendiamo la pasta frolla, spargiamo della farina su una spianatoia e la stendiamo con il mattarello ad uno spessore di circa 4-5 millimetri [6]. Avvolgiamo la pasta frolla sul mattarello per poi riuscire a stenderla nella tortiera.
Prendiamo la nostra tortiera da 22-24 cm, la imburriamo e infariniamo e vi stendiamo la pasta frolla [7], facendola aderire per bene ed eliminando la pasta in eccesso. Con una forchetta pratichiamo dei fori su tutta la superficie [8] e cuociamo in forno ventilato a 170° per 15-18 minuti e la facciamo raffreddare.
Dedichiamoci ora alla preparazione della crema pasticcera: in un pentolino, a fuoco spento, mettiamo 3 tuorli, lo zucchero [9] e mescoliamo energicamente con una frusta a mano. Quando gli ingredienti sono ben amalgamati aggiungiamo la farina setacciata [10]
e mescoliamo sempre energicamente per togliere eventuali grumi [11]. Aggiungiamo il latte a più riprese [12], continuando a mescolare,
e infine la scorza di limone [13]. Mettiamo il pentolino sul fuoco e portiamo a bollore, continuando a mescolare. Cuociamo per qualche minuto, fino a quando la nostra crema diventa densa, eliminiamo la scorza di limone e lasciamo raffreddare [14].
Assembliamo ora la torta: trasferiamo la crema pasticcera in una sac a pochè e decoriamo la base [15]. Tagliamo la frutta a pezzi, della forma che preferiamo e la posizioniamo sopra la crema, decorando così la torta [16].
Mescoliamo la marmellata con il miele e facciamo scaldare per qualche minuto sul fuoco [17] o in microonde (per 30 secondi). Con un pennello da cucina, spalmiamo il composto ottenuto sulla frutta, lasciamo raffreddare in frigorifero per una mezz'ora e poi serviamo [18]
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.