La calamarata è un primo piatto di pesce tipico della cucina napolenata preparato con un condimento a base di anelli di calamari, pomodori e prezzemolo.
Il formato di pasta utilizzato è, appunto, la calamarata che ricorda nella forma dei perfetti anelletti di calamari o totani. La pasta si cuoce al dente per poi venire risottata con il sugo a base di pesce fino a creare un piatto cremoso che profuma di mare.
Come per tutte le ricette, ne esistono alcune varianti: si può preparare con soli pomodorini, o anche con pomodori pelati, passata di pomodoro o concentrato. Potete scegliere i calamari o i totani, in entrambi i casi di piccole-medie dimensioni. Il segreto, però, è utilizzare una pasta di qualità che mantenga la cottura e non scuocia. Alcune versioni prevedono la cottura in forno, e nella versione siciliana si aggiungono le melanzane fritte.
La calamarata è un piatto facile e veloce, ma al tempo stesso elegante e perfetto anche per la tavola delle feste: ecco come prepararla!
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.