La cheesecake zebrata si conserva in frigorifero per 3-4 giorni al massimo chiusa sotto una campana di vetro.
Inoltre è possibile congelarla per 1-2 mesi.
Verificate che le creme siano fluide al punto giusto, altrimenti sarà complesso formare i cerchi concentrici.
Se dovessero risultare troppo dense, quasi spalmabili, aggiungete gradualmente latte o panna fresca fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Per la base potete utilizzare anche dei biscotti secchi classici e aggiungere un cucchiaio di cacao amaro mentre frullate.
In alternativa, potete realizzare l’effetto zebrato anche con i frutti di bosco (more o mirtilli) frullati e filtrati in sostituzione del cacao.
La cheesecake zebrata è un dolce senza cottura, perfetto per le giornate più calde: si può preparare con diverse ore di anticipo e conservare in frigo fino al momento di servire, sia per una merenda fresca e golosa o a fine pasto come dessert scenografico.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare