Le polpette di melanzane Bimby sono un’idea sfiziosa per un secondo piatto vegetariano. Io le preparo spesso per la mia famiglia, perché posso cuocerle sia al forno che friggerle e soprattutto posso personalizzarle di volta in volta con ingredienti diversi.
Morbide, saporite e senza carne, si preparano facilmente con pochi ingredienti genuini: melanzane a pezzetti, parmigiano, uova, pane grattugiato e un tocco di fontina filante. Il tutto lavorato nel Bimby, per un impasto omogeneo e pronto in pochi minuti.
Grazie alla doppia presenza di parmigiano e pecorino, queste polpette vegetali sono ricche di gusto, ideali per conquistare anche chi solitamente non ama le verdure.
Puoi servirle come antipasto, secondo piatto o finger food durante un aperitivo.
Scopri come preparo queste polpette di melanzane con Bimby facili, veloci e perfette per tutta la famiglia.
Cerchi altre polpette da preparare con il Bimby? Prova quelle di lenticchie!
Categoria: Antipasti
Per preparare le polpette di melanzane Bimby inizio a mettere nel boccale il prezzemolo, trito: 10 sec./vel. 7. Metto da parte, mi servirà dopo.
Se utilizzo quello secco, posso aggiungerlo alla fine.
Verso l'olio e lo scaldo: 3 min./100°C/vel. 1.
Unisco le melanzane tagliate a tocchetti, il sale e cuocio: 10 min./100°C/antiorario/vel. 1. Il sale, visto la presenza dei formaggi, può essere anche omesso.
Quando sono cotte, le frullo: 15 sec./vel. 5-6. Io consiglio di lasciarle raffreddare nel boccale, in modo che si compattino un po'.
Se necessario, riunisco sul fondo con la spatola.
A questo punto aggiungo 150 g di pane grattuggiato, i formaggi grattugiati (se non voglio il pecorino, utilizzo la stessa dose di parmigiano grattugiato), il prezzemolo tritato e le uova e mescolo: 35 sec./vel. 4.
Consiglio: in base a quanta acqua rilasciano le melanzane, l'impasto può presentarsi più morbido o compatto. Se troppo morbido, è possibile aumentare la quantità di pane grattugiato, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Se l'impasto risulta troppo duro, si può aggiungere un uovo o un goccio di latte per ammorbidire.
In un piatto, verso del pane grattugiato e con le mani prendo delle piccole dosi di impasto a cui do la forma di una pallina, al cui centro inserisco un cubetto di fontina.
Chiudo la pallina, la passo nel pane grattugiato e, dopo aver sistemato tutte le polpette su una placca da forno, cuocio a 180°C per circa 20 minuti.
Se necessario, posso mettere le polpette in frigorifero per circa 30 minuti affinché l'impasto si assesti per bene.
Cottura a vapore delle polpette di melanzane Bimby
Per cuocerle al vapore, non è necessario lavare il boccale. Dopo averle preparate, si versa 500 g di acqua nel boccale, di dispongono nel vassoio del Varoma leggermente unto con olio, si posiziona il Varoma e si cuoce: 25 min./Varoma/vel. 1.
Le polpette di melanzane si conservano per 2-3 giorni in frigorifero, in un contenitore ermetico.
Sì, puoi congelarle sia prima che dopo la cottura. Se le congeli da crude, al momento dell’uso, cuocile direttamente da congelate in forno o in padella.
Certamente, ci vorranno circa 15 minuti a 180°, ma controlla sempre la cottura poiché ogni friggitrice ad aria, in base alla capienza, può cuocere diversamente.
Per cuocerle al vapore, dopo averle preparate, si versa 500 g di acqua nel boccale, di dispongono nel vassoio del Varoma leggermente unto con olio, si posiziona il Varoma e si cuoce: 25 min./Varoma/vel. 1.
Puoi sostituire la fontina con provola, scamorza o mozzarella ben scolata. L'importante è scegliere un formaggio che fonda bene.
Assicurati che l’impasto sia ben compatto. Se troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato in più. Fallo riposare in frigo per 30 minuti prima di formare le polpette.
Sì, il pecorino è opzionale. Puoi ometterlo o sostituirlo con altro parmigiano, per un gusto più delicato.
Io a volte aggiungo anche dell'origano o del pepe, dipende per chi le preparo.
Sì, bisogna solo diminuire la quantità di formaggi perché troppo salati, ma la consistenza e gli altri ingredienti sono perfetti per un bimbo piccolo.
Sono perfette da servire con una salsa allo yogurt, della passata di pomodoro e origano o anche bagnate con del latte di cocco (io adoro questa versione)
Per una versione completamente senza glutine, ti basta acquistare pangrattato con la scritta senza glutine. Tutti gli altri ingredienti sono adatti ai celiaci.
Sì, le polpette di melanzane Bimby sono senza lattosio poichè parmigiano, pecorino e fontina ne sono privi.
Le polpette di melanzane sono una delle ricette Bimby più amate: un secondo piatto senza carne che si può cuocere al forno o friggere in padella. In alternativa, puoi usarle come polpette vegetariane da servire anche fredde per l'aperitivo.
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare