Prendiamo una teglia da 22 cm di diametro e foderiamo il fondo con la carta forno, poi, versiamo il composto di biscotto [2].
Consigliamo di utilizzare il Philadelphia o un formaggio dalla consistenza molto simile (come il mascarpone) per riuscire ad ottenere la giusta consistenza soda: sostituire questo ingrediente, ad esempio con la ricotta, ci farebbe ottenere una crema troppo molle.
Questa cheesecake senza cottura si conserva in frigo per 2-3 giorni.
In alternativa la cheesecake può essere completata con un topping alle fragole.
Occorrono:
- 300 g di fragole
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 50 g di zucchero semolato
Lavate le fragole e tagliatele in cubetti di medie dimensioni. A questo punto, dividetele a metà: una parte diventerà purea, l'altra andrà ad abbellire la cheesecake.
Prendete una casseruola e fate cuocere, a fuoco molto dolce, una parte delle fragole con lo zucchero e il succo di limone. Quando avranno raggiunto la consistenza di un purè e si sarà formato un pò di sughetto, potrete spegnere il fuoco.
Lasciate raffreddare e versate sulla torta, guarnendo con le fragole tenute da parte.
Questa cheesecake fredda è un dessert a base di biscotti e formaggio perfetta per un'occasione speciale, un compleanno o una ricorrenza, soprattutto nella bella stagione.
La cheesecake fredda senza gelatina è ottima anche per concludere una cena tra amici o concerdersi una pausa golosa durante la giornata.
sabato 5 febbraio 2022
Si può mettere come topping anche la crema al pistacchio?
ha scritto: sabato 5 febbraio 2022
Certamente
martedì 22 giugno 2021
Salve, si può montare panna con zucchero e poi inserirvi il formaggio sempre montando? Ps. Come mai il limone? Grazie mille
ha scritto: martedì 22 giugno 2021
Ciao Debby, no. Ti consigliamo di seguire le nostre indicazioni. Il limone è facoltativo e serve a dare "un tocco in più" 😊
ha scritto: martedì 22 giugno 2021
Ok grazie mille.. La farò presto! Credo in coppette monoporzioni da congelare anche...Buon pomeriggio!
martedì 8 giugno 2021
Vorrei sapere le dosi per una teglia a cerniera più grande di 22 centimetri
ha scritto: martedì 8 giugno 2021
Ciao Claudia, Qui trovi tutto
giovedì 27 maggio 2021
Salve..invece di usare il topping al cioccolato, posso mettere marmellata? O risulterebbe troppo morbida e quindi non prende forma? Grazie
ha scritto: giovedì 27 maggio 2021
Ciao Arianna andrà benissimo. Se è troppo densa falla scaldare leggermente in un pentolino, ma non metterla troppo calda sopra alla cheesecake 😊
venerdì 30 aprile 2021
La cheesecake alle fragole come si conserva e per quanti giorni?
ha scritto: venerdì 30 aprile 2021
In frigo per 2-3 giorni
giovedì 22 aprile 2021
Ciao, se come topping volessi usare la crema di pistacchio quanti grammi dovrei utilizzare? Dovrei usare anche la passa insieme al Pistacchio, se si quanti ml di panna?
ha scritto: venerdì 23 aprile 2021
Ciao Marti non abbiamo mai provato.
mercoledì 14 aprile 2021
Si piò sostituire la cioccolata con la nutella?
ha scritto: mercoledì 14 aprile 2021
Certamente 😊
domenica 4 aprile 2021
Ciao , ieri sera ho preparato la cheesecake seguendo alla lettera. Il topping però oltre alla crema di pistacchio , ho aggiunto la panna. Risulta adesso un po' liquido , come posso fare per addensare e renderla perfetta per il pranzo?
ha scritto: domenica 4 aprile 2021
Metti in congelatore per un’oretta
sabato 3 aprile 2021
Posso usare altri biscotti e margarina?
ha scritto: sabato 3 aprile 2021
Certamente 😊
martedì 30 marzo 2021
Ciao, posso diminuire la quantità di zucchero?
ha scritto: martedì 30 marzo 2021
Si
mercoledì 17 marzo 2021
Ciao, posso congelarla? Grazie
ha scritto: mercoledì 17 marzo 2021
Certamente, qui >> trovi un po' di consigli 😊
lunedì 8 marzo 2021
Scusami ma io voglio solo mettere su la nutella a me non piace il cioccolato. La crema fatta con philadelphia e panna mi piace cosi.Voglio mantenere gli stessi ingredienti .
ha scritto: lunedì 8 marzo 2021
Per il topping usa solo Nutella ammorbidita (al micro o bagnomaria) e raffreddata
sabato 6 marzo 2021
Posso aggiungere solo nutella o devo mettere anche panna ma di meno? Volevo non mettere la panna, senza fare il topping e se si, devo scaldarla un po x metterla sulla cheesecake.
ha scritto: domenica 7 marzo 2021
ciao Naly, ti consigliamo di provare la nostra cheesecake alla Nutella
sabato 6 marzo 2021
Ciao Laura, se volessi utilizzare la gelatina in fogli quali sarebbero le quantità e come cambierebbe il procedimento di preparazione? Grazie mille❤️
ha scritto: sabato 6 marzo 2021
Ciao Silvia, qui >> trovi tutte le altre ricette che prevedono la gelatina ❤️
giovedì 18 febbraio 2021
Buona sera vorrei sapere se la consistenza della crema è bella densa senza la gelatina grazie stefania.
ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021
Ciao Stefania, è bella densa. Ovviamente nn avrai lo stesso effetto della gelatina 😊
mercoledì 27 gennaio 2021
Ciao, vorrei fare questa torta questo weekend. Però sono titubante perchè non è presente la gelatina. Viene compatta anche senza gelatina? o mi consigli di utilizzare qualche foglio ? se è si, quanti? Grazie mille Rosa
ha scritto: mercoledì 27 gennaio 2021
Ciao Rosa, questa è l'unica versione senza gelatina sul nostro sito 😊
Se vuoi puoi usare 10 g di gelatina in fogli
mercoledì 6 gennaio 2021
Buonasera. Si può anche utilizzare il classico topping che si trova in commercio per guarnire gelati per velocizzare ancor più i tempi? Grazie
ha scritto: giovedì 7 gennaio 2021
Certamente!
mercoledì 16 dicembre 2020
È possibile congelare la cheesecake?
ha scritto: giovedì 17 dicembre 2020
Certamente Elena. Qui >> trovi un po' di consigli 😊
domenica 29 novembre 2020
Salve, Volevo sapere per il topping con la nutella, quanta quantità di quest’ultima va messa e quanta panna? Grazie mille
ha scritto: domenica 29 novembre 2020
Ciao Ilaria, usa 300 g di Nutella, falla ammorbidire leggermente senza aggiungere la panna 😊
martedì 27 ottobre 2020
si può congelare a porzione? Grazie
ha scritto: martedì 27 ottobre 2020
Certamente Carla 😊
sabato 24 ottobre 2020
Ciao, volevo fare la cheesecake utilizzando la Nutella sopra e i biscotti oro saiwa per la base che sono già ingredienti abbastanza dolci..quindi volevo sapere se posso utilizzare la panna da montare già zuccherata (senza aggiungere ovviamente ulteriore zucchero) o se potrebbe risultare troppo dolce e quindi meglio utilizzare la panna fresca neutra
ha scritto: sabato 24 ottobre 2020
Ciao Cristina, controlla sull'etichetta quanto zucchero contiene la panna che utilizzi 😊
giovedì 10 settembre 2020
Per il topping, posso fare lo stesso procedimento senza panna? Sciogliendo il cioccolato a bagno maria
ha scritto: giovedì 10 settembre 2020
Non te lo consigliamo Giada, una volta tolta dal frigo avresti una tavoletta di cioccolato come topping e sarà difficile da tagliare e servire
lunedì 31 agosto 2020
Ciao, nella crema è possibile aggiungere una tazzina di caffè senza che smonti tutto? Grazie.
ha scritto: lunedì 31 agosto 2020
Non abbiamo mai provato 🙂
domenica 30 agosto 2020
Ciao, senza gelatina resta ugualmente bella soda?
ha scritto: domenica 30 agosto 2020
Sì 🙂
mercoledì 26 agosto 2020
Se uso il mascarpone la quantità è uguale a quella del formaggio spalmabile?
ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020
Sì Giusy 🙂
ha scritto: mercoledì 26 agosto 2020
Grazie mille 🥰
sabato 11 luglio 2020
E se volessi sostituire la panna? Usando magari qualcosa di origine vegetale ? Per un neo diabetico a cui però voglio regalare una fresca torta di compleanno (sostituirò sia il burro che lo zucchero)
ha scritto: sabato 11 luglio 2020
La panna vegetale andrà bene 😊
mercoledì 24 giugno 2020
Si può mettere un Ostia per un compleanno sulla cheesecake? Si deve comunque fare prima il topping?
ha scritto: mercoledì 24 giugno 2020
Non abbiamo mai provato
venerdì 12 giugno 2020
Al posto dei biscotti posso usare i savoiardi sbriciolati?
mercoledì 3 giugno 2020
Ma posso farla anche nello stampo da 26cm?
ha scritto: giovedì 4 giugno 2020
Ciao Giulia, no. Queste dosi sono per una tortiera da 22 cm
ha scritto: giovedì 4 giugno 2020
Potete dirmi le dosi per lo stampo da 26 forse riesco a farla lo stesso perché possiedo gli ingredienti giusti giusti non so se riesco e dovrei farla domani... :(
ha scritto: giovedì 4 giugno 2020
Certamente, qui trovi tutto
ha scritto: venerdì 9 luglio 2021
Io avevo solo una teglia da 26cm al momento della preparazione. Viene leggermente più bassa, ma comunque presentabile e buonissima!
martedì 2 giugno 2020
Volevo sapere se potevate indicarmi il tipo di panna fresca adatta da utilizzare per questa ricetta che proverò a fare tra qualche giorno. Grazie.
ha scritto: martedì 2 giugno 2020
Ciao Giulia una qualsiasi panna fresca che trovi nel banco frigo andrà benissimo 🙂
lunedì 1 giugno 2020
Salve posso usare 250 gr di mascarpone e 250 gr di ricotta e la panna posso usare quella per dolci a lunga conservazione sia per la crema e sia per il topping al cioccolato?
ha scritto: martedì 2 giugno 2020
Ciao Rosa "Sì" ad entrambe le domande 😊
giovedì 28 maggio 2020
Che bontà complimenti e grazie per la ricetta 👏👏👏
martedì 12 maggio 2020
È possibile usare un altro genere di biscotti e non i digestive?
ha scritto: martedì 12 maggio 2020
Certamente
mercoledì 29 aprile 2020
Posso sostituire il topping con la marmellata hai frutti di bosco?
ha scritto: giovedì 30 aprile 2020
Certamente, la marmellata ai frutti di bosco andrà benissimo
mercoledì 29 aprile 2020
Se la panna è gia zuccherata lo mettiamo lo stesso lo zucchero a velo?
ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020
No, non metterlo allora
martedì 28 aprile 2020
Ma la panna fresca sarebbe la panna da montare?
ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020
Esatto 😉
martedì 28 aprile 2020
Posso congelarla?
ha scritto: mercoledì 29 aprile 2020
Sì ma ti consigliamo di tenerla al massimo un mese in congelatore 😉
sabato 25 aprile 2020
Ciao volevo chiederti se era possibile sostituire là Philadelphia al mascarpone Oppure fare un po e un po non tengo abbastanza Philadelphia
ha scritto: sabato 25 aprile 2020
Ciao Simona, il mascarpone andrà benissimo 😊
venerdì 24 aprile 2020
Ciao! Vorrei fare la cheesecake ma in casa non ho la panna e neanche lo yogurt. Per la crema ho solo la philadelphia. Posso sostituire in qualche modo la panna con il latte? Grazie!
ha scritto: venerdì 24 aprile 2020
Ciao Ilaria, purtroppo no
ha scritto: venerdì 24 aprile 2020
Ok. Grazie Avete per caso da propormi una ricetta per un dolce freddo con philadelphia, senza panna e senza yogurt?
ha scritto: venerdì 24 aprile 2020
Certo, qui trovi tutte le nostre cheesecake
mercoledì 22 aprile 2020
Ciao, posso preparare la cheesecake la sera prima, lasciarla in frigorifero e servirla il giorno dopo per pranzo? Oppure passa troppo tempo nel frigo? Grazie
ha scritto: mercoledì 22 aprile 2020
Certamente 😊
domenica 19 aprile 2020
Buonasera. Ho lo stampo di 22 cm ma non è a cerniera apribile. Come posso fare? Va bene se lo fodero con carta forno o mi si rompe a farla uscire? Grazie
ha scritto: lunedì 20 aprile 2020
Ciao Sara, molto probabilmente si romperà e non sarà sufficientemente alto 😊
domenica 19 aprile 2020
Ciao, per il topping alle fragole è possibile utilizzare la marmellata alle fragole al posto della frutta? Grazie!
ha scritto: lunedì 20 aprile 2020
Certamente Nicole, non aggiungere però altro zucchero 😊
sabato 18 aprile 2020
Salve,vorrei seguire la vostra ricetta ma per il topping nn ho la panna,quella che ho la userò per montare con il formaggio sulla base..posso sciogliere la cioccolata con il latte,oppure mettere la nutella???altrimenti ho della panna già montata spray..grazie per i consigli!
ha scritto: sabato 18 aprile 2020
Ciao Elisa, tra tutte le soluzioni meglio la panna montata spray 😊
sabato 18 aprile 2020
Buonasera, crede possa funzionare lo stesso il topping con il latte anziché la panna? Grazie molte!
ha scritto: sabato 18 aprile 2020
No Viola, non te lo consigliamo
venerdì 17 aprile 2020
La mia tortiera è di 26 cm, dovrei aumentare le dosi? Di quanto più o meno? GRAZIE MILLE❤️
domenica 12 aprile 2020
Ciao, vorrei sapere se si può usare lo zucchero semolo invece dello zucchero a velo? Se si la dosa sarà uguale? Un'altra domanda invece della panna si può usare Philadelphia e ricotta?
ha scritto: domenica 12 aprile 2020
Ciao Alessia, sì, a tutte le domande 😊
sabato 11 aprile 2020
Buonasera.... Io vorrei farla in questi giorni.... Stavo pensando di farla con il topping di fragola.... E mi domandavo se potevo mettere le gocce di cioccolato nella crema fatta con Philadelphia il limone ecc... Oppure non va bene con le gocce.... Scusate la domanda poiché io sono alle prime armi e mi diverto a fare qualche torta di tanto in tanto....
ha scritto: domenica 12 aprile 2020
Ciao Antonio, è già molto dolce e ben bilanciata, ti consigliamo di provarla senza le gocce di cioccolato
sabato 4 aprile 2020
Salve volevo sapere se al posto della panna posso utilizzare uno yogurt bianco
ha scritto: sabato 4 aprile 2020
Ciao Floriana, purtroppo no è troppo liquida e non reggerebbe essendo senza gelatina
giovedì 2 aprile 2020
Ciao! Come e per quanto tempo può essere conservata la cheesecake? Se dovessi sostituire il topping con la Nutella, le dosi sarebbero le stesse? Grazie!
ha scritto: giovedì 2 aprile 2020
Ciao Carla, in frigo per 2-3 giorni.
Sì, stessa dose di cioccolato, se vuoi puoi scendere un po' con la panna visto che la Nutella è molto più liquida 😊
domenica 29 marzo 2020
Fatta stamattina... Buonissima 😍💪
domenica 1 marzo 2020
Io non ho la frusta quindi ho preso la panna già montata . Va bene lo stesso ? Perché a me sembra un po’ troppo liquida
ha scritto: domenica 1 marzo 2020
Ciao Erika, la panna spray non è indicata per questa ricetta
venerdì 31 gennaio 2020
Ciao si può mettere la nutella al posto del topping al cioccolato ?
ha scritto: sabato 1 febbraio 2020
Ciao Maria, certamente
domenica 19 gennaio 2020
Non ho ancora fatta la torta vorrei sapere se è possibile sostituire la filadelfia con la ricotta o mascarpone. Inoltre nel video non si vede come avete fatto passare il dolce dalla teglia al piatto. Ho timore che si possa rompere nel farlo. Grazie mille. Buona serata
ha scritto: lunedì 20 gennaio 2020
Ciao Faustina, come scritto nei consigli ti consigliamo di utilizzare mascarpone.
Trasferisci il dolce con delicatezza e non avrai problemi, dopo il riposo in frigo sarà molto compatta 😊
ha scritto: sabato 2 maggio 2020
Se prima di mettere la carta forno nello stampo, lo foderate con la pellicola trasparente abbastanza perchè fuoriesca dai bordi dello stampo stesso, dopo il riposo in frigo, sarà molto più semplice estrarre il dolce aiutandovi, per l'appunto, con la pellicola trasparente per sollevarla.
domenica 13 ottobre 2019
Ciao??al posto della Philadelphia cosa si può usare?grazie mille.
ha scritto: domenica 13 ottobre 2019
Ciao Silvia, puoi sostituirlo con un formaggio che abbia la stessa consistenza. La ricotta purtroppo non è indicata perché otterresti una crema troppo molle.
venerdì 13 settembre 2019
Posso utilizzare la panna vegetale al posto della panna fresca (motivo intolleranza al lattosio)?
ha scritto: venerdì 13 settembre 2019
Sì Vane :-)
domenica 8 settembre 2019
Questa cheesecake é fantastica...buonissima e anche senza gelatina la farcia ha un ottima struttura...ricetta da tenere presente per le prossime preparazioni...grazie mille
ha scritto: domenica 8 settembre 2019
Grazie a te Claudia! <3
sabato 7 settembre 2019
Ciao! Si può usare anche il formaggio quark? E al posto del limone...?
ha scritto: domenica 8 settembre 2019
Ciao Yuri, il quark potrebbe essere troppo molle, non te lo consigliamo. Ometti pure il limone se non ti piace. :-)
sabato 7 settembre 2019
Ciao, ho provato la ricetta e volevo chiederti a cosa servisse il limone?
ha scritto: sabato 7 settembre 2019
Ciao Laura, a dare un "tocco in più" :-)
venerdì 6 settembre 2019
Ciao e grazie.. Il succo di limone sta bene anche col cioccolato? E non fa acidare la crema?..
ha scritto: venerdì 6 settembre 2019
Ci starà benissimo :-)
venerdì 30 agosto 2019
Finalmente una versione senza colla di pesce
ha scritto: lunedì 2 settembre 2019
Vorrei farla per un compleanno me la consigliate
ha scritto: martedì 3 settembre 2019
Sì Antonella! :-)
ha scritto: sabato 26 ottobre 2019
Potrei mettere nella crema bianca di ogni ricetta un po' di maizena per renderla più compatta nel taglio? Non mi piace usare colla di pesce... Grazie 🌹
ha scritto: domenica 27 ottobre 2019
Ciao Gemma, questa è l'unica ricetta che non utilizza colla di pesce 😄 Per le altre che la utilizzano ti consigliamo di sostituirla con l'agar agar, qui trovi il nostro speciale
ha scritto: sabato 21 marzo 2020
BUONASERA.Complimenti per la ricetta ho già fatta una volta e veramente eccezionale. Vorrei sapere se si può sostituire panna fresca con panna da montare?Sia nel ripieno sia nello topping .Grazie
ha scritto: sabato 21 marzo 2020
Ciao Margherita, grazie 😊
Panna fresca e panna da montare sono equivalenti, puoi usare l'una o l'altra 😊
ha scritto: sabato 21 marzo 2020
Intendevo la panna da montare a lunga conservazione.Giusto per avere la certezza che ci siamo capiti bene.Grazie
ha scritto: domenica 22 marzo 2020
Ciao Margherita, esistono 2 tipi di panna che è possibile montare: quella "fresca" del banco frigo e quella da "montare a lunga conservazione". Entrambe vanno bene 😊
Leggi il nostro approfondimento sulla panna da cucina