Il timballo di pasta si conserva a temperatura ambiente per 2-3 ore. In frigorifero, in un contenitore di vetro, per 2 giorni.
Inoltre si può congelare, sia prima che dopo il passaggio in forno.
Sgocciolate bene la mozzarella prima di aggiungerla al timballo per evitare che rilasci troppa acqua in cottura.
I rigatoni dovranno molto al dente, altrimenti la cottura in forno li renderà troppo avanti di cottura.
Il timballo di pasta può essere considerato un piatto svuotafrigo e potete realizzarlo, se non avete la mozzarella, anche con altri formaggi.
Potete aggiungere salumi, uova sode, melanzane al posto dei piselli, ricotta a fiocchi.
Il ragù può essere di solo vitello, o anche vitello misto a maiale, oppure ancora di sola salsiccia fresca.
Potete anche realizzarne una versione monoporzione, nei classici tegamini di terracotta.
Ottimo per un pranzo in famiglia la domenica o una cena in compagnia di amici.
La video ricetta del giorno
sabato 30 aprile 2022
Non l'ho ancora provata. La facevo in un'altro procedimento. La proverò e vi farò sapere. Grazie