Lo sformato di patate e salsiccia è un piatto gustoso e completo da servire per una cena in famiglia o tra amici. Facilissimo e sfizioso: preparalo con noi!
Le patate lesse vengono unite a uova e parmigiano grattugiato per creare un composto morbido e saporito: a metà uno strato di salsiccia rosolata in padella e formaggio a cubetti.
Per rendere la presentazione più elegante, distribuiamo il composto di patate rimanente sulla superficie aiutandoci con una sac-à-poche per realizzare dei ciuffetti sfiziosi.
Mettiamo tutto in forno, giusto il tempo di far gratinare e gustiamo ancora caldo!
Facile e veloce, lo sformato di patate e salsiccia è un successo assicurato!
Lasciati guidare dalla nostra video ricetta.
Per prima cosa mettiamo a lessare in acqua leggermente salata le patate.
In un tegame uniamo un filo d'olio extra vergine d'oliva, mezza cipolla tritata e la salsiccia privata del budello [1]. A fuoco spento, amalgamiamo bene mescolando con un cucchiaio di legno, poi accendiamo la fiamma e facciamo rosolare per una decina di minuti, sminuzzando bene la salsiccia [2].
Una volta pronte, sbucciamo le patate e passiamole nello schiacciapatate [3].
Insaporiamo con una grattata di noce moscata poi saliamo e pepiamo a piacere. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato [4]
e le uova [5], quindi mescoliamo bene per amalgamare il composto.
Trasferiamone circa metà in una pirofila precedentemente imburrata livellandolo per ottenere uno strato regolare [6]. Noi ne abbiamo utilizzata una di forma ovale di circa 30x20 cm.
Versiamo sopra la salsiccia rosolata [7] e il formaggio tagliato a cubetti [8].
Trasferiamo il restante impasto di patate in una sac-à-poche con punta a stella abbastanza larga e ricopriamo tutta la superficie dello sformato con dei ciuffetti [9].
Completiamo con una spolverata di parmigiano grattugiato e qualche fiocco di burro, quindi mettiamo in forno a gratinare a 180-190° per 25-30 minuti [10].
mercoledì 2 giugno 2021
L'ho fatta stasera, molto buona! Si può congelare?
ha scritto: giovedì 3 giugno 2021
Ciao Paola, ci fa tanto piacere. Sì, puoi congelarlo 😊
domenica 7 giugno 2020
Non ancora, ma,la farò prestissimo
mercoledì 25 marzo 2020
Trovo le vostre ricette molto gustose E di facile preparazione Complimenti
ha scritto: mercoledì 25 marzo 2020
Grazie mille 😊 ☀️
mercoledì 4 marzo 2020
Bellissima idea.... ho tutti gli ingredienti.... non mi resta che provarla 🤗🤗🤗
mercoledì 4 marzo 2020
Deve essere buonissimo. Voglio farlo
ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020
Facci sapere Donatella! 😋
mercoledì 4 marzo 2020
😍 buuoooonoooo
mercoledì 4 marzo 2020
Dev'essere proprio gustoso👏👏