La crescia sfogliata si conserva in frigo per 3-4 giorni avvolta da pellicola.
Si può congelare, una volta cotta, per 1-2 mesi.
Il riposo degli impasti è fondamentale per ottenere una consistenza morbida, facile da stendere. La formatura delle chioccioline serve a creare strati di grasso (olio o strutto) tre le pieghe in modo che la crescia, una volta cotta, risulti friabile e appunto sfogliata.
Potete sostituire lo strutto nell’impasto con l’olio di oliva e lo stesso per la sfogliatura, che può essere fatta sia con olio che strutto.
Per una versione senza lattosio potete sostituire il latte con l’intera quantità di acqua.
Perfetta per un buffet, un aperitivo o una cena leggera in famiglia
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare