Polpettone di carne
4,6/5
Vota
Su un totale di voti: 1169
Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.
Photo credits:
Presentazione
Il polpettone di carne è un'ottima soluzione al forno per un secondo piatto gustoso e facile da preparare: un'idea perfetta e adatta a tutta la famiglia da servire a cena.
Noi abbiamo utilizzato un macinato di carne misto (bovino e suino), unito al pane ammorbidito nel latte, e abbiamo reso l'impasto davvero saporito con l'aggiunta di parmigiano grattugiato e mortadella tritata.
A completare il tutto e rendere questo piatto davvero sfizioso: la pancetta!
Le fette disposte sulla superficie, avvolgono il polpettone e in cottura creano una crosticina croccante davvero irresistibile.
Servitelo con un contorno di verdure o delle deliziose patate al forno e vedrete sparirà in pochi minuti!
Scopriamo insieme con la video ricetta come si prepara il polpettone di carne.
Categoria: Polpettoni
Preparazione
Come cucinare il Polpettone di carne
Il primo passaggio da fare è quello di tagliare a pezzetti il pane raffermo (eventualmente eliminando le parti di crosta più dure) e poi bagnarlo con il latte. [1]
Strizziamolo e sminuzziamolo con le mani in un recipiente capiente.
Tritiamo la mortadella in un mixer, o in alternativa con una mezzaluna, e uniamola al pane. [2]
Aggiungiamo il parmigiano grattugiato [3] e insaporiamo con sale, pepe e un pizzico di noce moscata [4].
Iniziamo quindi a mescolare.
Uniamo ora la carne macinata, noi abbiamo optato per un macinato misto di bovino e suino [5], e infine le uova [6].
Amalgamiamo tutti gli ingredienti lavorando il composto con le mani [7].
Trasferiamolo su un foglio di carta da forno e cerchiamo di dargli una forma regolare [8].
Disponiamo sulla superficie la pancetta a fette, ricoprendo completamente il polpettone [9].
Infine trasferiamolo, aiutandoci con la carta da forno, in uno stampo per plumcake (se ne avete uno di dimensioni adeguate) oppure in una pirofila.
Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 50-55 minuti se in modalità ventilata oppure per 55-60 se il forno è statico [10].
A fine cottura impiattiamo il polpettone con delle ottime patate al forno o con della misticanza.

Consigli
Potete sostituire la mortadella con il prosciutto cotto.
Per una versione meno saporita potete omettere la pancetta.
Per quale occasione
Perfetto da servire a cena accompagnato da un contorno di verdure o patate.
Condividi la ricetta
2
Grazie! Il tuo commento è in approvazione
e verrà pubblicato entro 12 ore.