I bastoncini di pesce si conservano per un giorno in frigorifero, in un contenitore ermetico.
Si possono congelare da crudi se avete utilizzato pesce fresco e non surgelato.
Per ottenere dei bastoncini morbidi e non asciutti è preferibile dargli uno spessore non troppo alto, in modo che cuociano pochi minuti in frittura e il pesce resti umido e non stopposo.
La panatura dei bastoncini può essere aromatizzata con delle erbe aromatiche tritate finemente ma anche con un pizzico di curcuma in polvere.
Se preferite, potete utilizzare diversi tipi di pesce o anche fare un mix, come orata, salmone o spigola.
Punto chiave per la buona riuscita in cottura dei bastoncini di pesce è la doppia impanatura necessaria per ottenere la giusta tenuta e croccantezza sia in forno che in frittura.
Perfetti per un pranzo o una cena con i bambini, accompagnati da un contorno di verdure.
La video ricetta del giorno
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare