Cheesecake Bounty

La Cheesecake Bounty è una torta fredda senza cottura che si ispira ai sapori della celebre merendina al cocco e cioccolato.

Sullo strato croccante di biscotti al cacao, una farcitura cremosa preparata senza gelatina, a base di Philadelphia, ricotta e cocco rapé.
Infine un topping al cioccolato fondente e panna.

Una torta golosa e irresistibile, da provare sicuramente! La preparazione infatti è semplice e veloce, occorrerà solo un po' di pazienza per il tempo di riposo in frigorifero, ma l'attesa sarà ripagata! 

Cosa ci serve per la ricetta:

Boule multiuso Pyrex >>

Fruste Elettriche Moulinex >>

Tortiera apribile 22 cm >>

Categoria: Cheesecake

Rating Star 5,0/5 Vota
Su un totale di voti: 1
  Photo credits:
Tempo 60 min
Difficoltà Facile
Porzioni 8
Costo Basso

Ingredienti per una tortiera a cerniera apribile da 22 cm

PER LA BASE-df PER LA BASE
biscotti 150 g di biscotti al cacao
burro 100 g di burro
PER LA FARCITURA-df PER LA FARCITURA
philadelphia 400 g di Philadelphia
ricotta 250 g di ricotta vaccina
zucchero a velo 150 g di zucchero a velo
cocco 100 g di cocco rapé (cocco grattugiato)
PER IL TOPPING-df PER IL TOPPING
panna 180 ml di panna fresca
cioccolato fondente 200 g di cioccolato fondente

Video Ricetta

Passo Passo

Preparazione

Come fare la Cheesecake Bounty

Cheesecake Bounty - P1
Cheesecake Bounty - P2

In un mixer tritiamo i biscotti abbastanza finemente, poi trasferiamoli in una ciotola e uniamovi il burro fuso (possiamo scioglierlo a bagnomaria oppure nel forno a microonde e lasciarlo intipidire prima di utilizzarlo) [1].
Mescoliamo bene per amalgamare questi due ingredienti e ottenere un composto omogeneo che versiamo in uno stampo a cerniera da 22 cm con il fondo rivestito di carta forno.
Livelliamo bene in modo da ottenere un'altezza regolare, compattandolo con il dorso di un cucchiaio [2].
Riponiamo in frigorifero per circa 20 minuti.

Cheesecake Bounty - P3
Cheesecake Bounty - P4

Nel frattempo occupiamoci della farcitura: in una ciotola lavoriamo con le fruste elettriche il Philadelphia con la ricotta, lo zucchero a velo [3] poi uniamo il cocco rapé e mescoliamo con una spatola. [4]

Cheesecake Bounty - P5
Cheesecake Bounty - P6

Riprendiamo la base e versiamovi sopra la farcitura preparata, livellandola bene [5].
Riponiamo in frigorifero per almeno 2 ore. [6]

Cheesecake Bounty - P7
Cheesecake Bounty - P8

Infine realizziamo il topping: in un pentolino mettiamo il cioccolato fondente a pezzetti e aggiungiamo la panna. Facciamo sciogliere a fiamma bassa mescolando continuamente.
Lasciamo raffreddare completamente, poi versiamolo sulla superficie del dolce [7], distribuendolo uniformemente.
Riponiamo ancora in frigorifero per un paio d'ore. [8] Prima di servire decoriamo a piacere con cocco rapé.

Ti è piaciuta la ricetta?

Esprimi il tuo Voto da 1 a 5:
    1 2 3 4 5 Totale Voti: 1, Media voti: 5

    Torna alla Ricetta

    Consigli e Varianti

    Consigliamo di utilizzare il Philadelphia o un formaggio dalla consistenza molto simile (come il mascarpone) per riuscire ad ottenere la giusta consistenza soda: utilizzare solo la ricotta, ci farebbe ottenere una crema troppo molle non essendo presente la gelatina.

    Per quale occasione

    Preparala per un'occasione speciale, per stupire i tuoi amici oppure per una merenda fresca e golosissima!

    Potrebbero interessarti anche