L'insalata di quinoa Bimby con feta e verdure è una ricetta semplice e gustosa, che preparo ogni qualvolta sono di fretta ma voglio comunque consumare un piatto bilanciato e completo.
A base di quinoa, pomodorini freschi, carote, peperone e formaggio feta, questa insalata fredda è condita con un’emulsione leggera di olio extravergine d'oliva e pepe, per un risultato equilibrato e profumato. Il tutto arricchito da un tocco di sesamo e pepe nero, per chi ama le sfumature croccanti e aromatiche.
Grazie al Bimby, potrai cuocere la quinoa, utilizzando il dado vegetale fatto in casa per un tocco di sapore extra e genuino. Questa insalata di quinoa e verdure è perfetta da servire fredda come piatto unico vegetariano, per un pranzo in ufficio, un picnic o una cena leggera.
Se desideri una versione non vegetariana, puoi arricchire l’insalata con tonno al naturale, filetti di pollo grigliato o uova sode: sarà ancora più completa dal punto di vista nutrizionale. Un’idea fresca e saporita per ogni occasione, da preparare in pochi minuti con l’aiuto del tuo Bimby. Inoltre, a questa ricetta, è possibile aggiungere anche delle lenticchie: basterà inserirle nel cestello con la quinoa (dopo averle lasciate in ammollo seguendo le istruzioni sulla confezione).
Se non hai mai assaggiato la quinoa, devi sapere che è uno pseudocereale naturalmente privo di glutine, ricco di proteine vegetali, fibre, ferro, magnesio e amminoacidi essenziali.
Grazie alla sua versatilità e al sapore delicato, è molto usata nella cucina naturale e vegana, perfetta per insalate fredde, zuppe, burger vegetali o come base alternativa a riso e cous cous.
Scopri il procedimento passo passo per realizzare questa deliziosa ricetta con quinoa nel Bimby.
Categoria: Primi
Per preparare l'insalata fredda di quinoa inizio a riempire il boccale con l'acqua e il dado.
Nel cestello aggiungo la quinoa (qualche chicco potrà cadere nell'acqua, ma lo raccoglierai in seguito). Cuocio: 30 min. temp. Varoma vel. 2
Se necessario mescolare a metà cottura. Scaduto il tempo controllare che la quinoa sia cotta.
Scolare e mettere da parte a raffreddare.
Nel frattempo preparo in una ciotola i pomodorini tagliati, il peperone a pezzettini e la feta tagliata a cubetti. Aggiungo anche una carota grattugiata e, se la voglio, la cipolla tagliata a listarelle.
Nel boccale pulito aggiungo l'olio e il pepe: emulsionare 10 sec. vel. 6.
Verso la miscela di olio e pepe sopra alle verdure, unisco anche la quinoa e mescolo. Aggiungo i semi di sesamo e di girasole per una nota croccante.
Lascio riposare in frigorifero un'oretta e servo con del basilico fresco.
L’insalata si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Ti consiglio di aggiungere la feta solo all’ultimo momento per mantenerla più fresca e compatta.
Non è consigliabile congelarla, soprattutto per la presenza della feta e delle verdure crude. Se vuoi anticiparti, puoi congelare solo la quinoa e le lenticchie cotte separatamente, da assemblare poi al momento.
Sì, è una ricetta perfetta da preparare in anticipo, anche il giorno prima. Conservala in frigo e condiscila solo poco prima di servire, per mantenere la freschezza degli aromi.
Sì, questa insalata è naturalmente senza glutine, poiché la quinoa ne è priva. Inoltre, se prepari anche con il dado vegetale in casa, tutti gli ingredienti sono gluten free.
Puoi sostituire la feta con cubetti di formaggio caprino, mozzarella a dadini, oppure con tonno, pollo grigliato o uova sode per una versione non vegetariana ma sempre gustosa.
L'insalata di quinoa e verdure Bimby è un piatto freddo completo perfetto per un pranzo equilibrato, da portare in ufficio o in piscina.
La video ricetta del giorno
Guarda le Ricette di oggi »
Hai provato la ricetta?
Hai dubbi o domande?
Accedi per commentare