Pratiche e facili da conservare, stiamo parlando delle confezioni di Parmigiano Reggiano e Grana Padano già grattugiate e pronte all'uso . In questo articolo analizzeremo il processo di lavorazione e confezionamento di questi due formaggi stagionati grattugiati e risponderemo a una domanda molta gettonata: il formaggio all'interno di queste buste è vero Parmigiano e Grana? Come riconoscere un formaggio grattugiato di qualità Il formaggio grattugiato che troviamo nel ...
Esistono delle festività che sono state fissate per celebrare alcune figure che sono particolarmente importanti per l'equilibrio della società: le due più importanti e significative possono essere considerate la festa della mamma e la festa del papà . In Italia, e in altri Paesi di tradizione cattolica, per tradizione, la festa del papà si celebra il 19 marzo , che è il giorno in cui ricorre la memoria di San Giuseppe, il padre adottivo di Gesù...
Gli asparagi sono una pianta di origine asiatica, oggi diffusa anche in Europa. I germogli di questa pianta perenne, l'Asparagus Officinalis, appartenente alla stessa famiglia di aglio e cipolla, sono molto diffusi in tutto l'ambiente naturale mediterraneo e si differenziano dall'asparago selvatico per il sapore più delicato e le dimensioni maggiori. Si tratta di radici che producono germogli, detti turioni, che costituiscono la punta della pianta e la parte commestibile. Le v...
Gli asparagi in padella sono un contorno gustoso e facile da preparare, soprattutto in primavera, quando questi ortaggi sono di stagione. Con gli asparagi è possibile preparare numerose ricette, come il risotto , la pasta , o degli eccezionali gnocchi con asparagi e salsiccia . Basterà farli cuocere il tempo corretto per gustarli in tutto il loro sapore. Gli asparagi sono ricchi di vitamine e sali minerali : perché non aggiungerli alla nostra dieta?...
La pasta con feta, pomodorini e rucola è un primo piatto fresco preparato con pochi semplici ingredienti cotti insieme per un condimento davvero saporito. Il panetto di feta viene infatti cotto in forno insieme ai pomodorini conditi con un solo filo d’olio. Il risultato è un condimento cremoso e saporito che basta mescolare per pochi istanti insieme alla pasta per ottenere un primo davvero esplosivo arricchito dalla freschezza della rucola. Perfetto per un pasto informale o p...
I bignè senza glutine sono perfetti da farcire con crema pasticcera, Nutella, panna o marmellata: inoltre, avendo un impasto dal sapore neutro, possono essere presentati anche con mousse salate, come quella al tonno, al prosciutto cotto o alla ricotta. L'unica differenza dalla ricetta tradizionale è l'utilizzo di una farina senza glutine per la preparazione della pasta choux : in questo modo sono perfetti per intolleranti e celiaci. Non hanno nulla da invidiare ai comuni bi...
La torta al caffè è un dolce soffice e semplice, l'ideale per sostituire biscotti e merendine ed essere gustata, accompagnata da una tazza di latte, a colazione o a merenda. Per prepararla occorrono pochi ingredienti, molti dei quali sicuramente già presenti nelle nostre dispense: servono farina, uova, zucchero, il latte per renderla morbida, l' olio in modo che risulti più leggera, e infine il caffè che le dona un aroma e un sapore caratteristico. Real...
Il carciofo è un ortaggio fresco, gustoso e caratteristico del periodo che va dalla fine dell'inverno all'inizio della primavera. Si tratta di un vero e proprio protagonista della cucina povera mediterranea e diffuso specialmente nell'Italia centro-meridionale. Si può gustare crudo oppure cucinato come contorno, ripieno o per arricchire primi piatti, torte rustiche e secondi piatti. Viene anche utilizzato, insieme ad altre erbe, per preparare amari e liquori, come ad es...
Le seppie con piselli sono un secondo piatto di pesce gustoso, preparato con seppie freschissime, piselli e polpa di pomodoro: può essere servito come piatto unico se accompagnato da crostini di pane croccanti. Come ogni ricetta della tradizione, può essere realizzato in molti modi diversi ma il passaggio fondamentale resta la cottura delle seppie che dovranno essere molto tenere e saporite: possiamo aggiungere per esempio del peperoncino al soffritto, il concentrato di pomodoro al...
La tarte tatin è un dolce tipico della pasticceria francese preparato con una base fragrante di pasta brisée , mele e caramello. La particolarità di questa torta è che viene realizzata al contrario: si parte con lo strato di caramello, si prosegue con le mele e si chiude il tutto con la sfoglia di brisée. Una volta cotta, la torta viene capovolta e servita. Un dolce croccante, ricco di sapori e profumi! Pare che la tarte tatin sia nata da un errore in cucina. C...