Come eliminare i cattivi odori dal frigorifero

Può capitare che, nel frigorifero, si sviluppino odori sgradevoli, spesso dovuti alla mal conservazione degli alimenti. Ecco come eliminarli con metodi naturali

Il frigorifero è essenziale per chi ama cucinare, richiede organizzazione e pulizia.

Tuttavia, a volte emergono odori sgradevoli a causa di alimenti mal conservati: avete presente l'odore del formaggio stagionato, della cipolla tagliata, del melone troppo maturo o del pesce?

Ecco alcuni consigli e trucchetti per eliminare i cattivi odori e mantenere il tuo frigorifero sempre pulito.

Quando pulire il frigorifero

Innanzitutto, è essenziale pulire il frigorifero almeno una volta a settimana, seguendo i nostri consigli.

Può succedere che nel frigorifero si verifichi il rovesciamento o la fuoriuscita di alimenti, lasciando residui di cibo.

Se tali macchie non vengono prontamente eliminate, possono diventare una fonte principale per la generazione di cattivi odori.

È pertanto cruciale intervenire senza indugio, pulendo immediatamente queste aree con un panno umido e, se necessario, con un detergente, non appena si notano o si formano.

Controllare sempre la scadenza degli alimenti

È fondamentale monitorare le date di scadenza degli alimenti e consumarli tempestivamente per prevenire che si guastino e emettano cattivi odori.

Per gestire efficacemente ciò, si consiglia di organizzare il frigorifero in modo simile agli scaffali di un supermercato: posizionare in primo piano i prodotti con scadenza più prossima e sistemare più indietro quelli con una data di scadenza più lontana.

Questo approccio facilita il consumo degli alimenti in tempo utile, riducendo sprechi e odori sgradevoli.

Riporre in cibi in contenitori ermetici

Dopo aver pulito il frigorifero, è essenziale riporre i cibi in contenitori ermeticamente chiusi, specialmente quelli dall'aroma intenso come i formaggi stagionati.

Alimenti come la salsiccia o il formaggio dovrebbero essere avvolti in pellicola trasparente o conservati in contenitori con coperchio ermetico.

Questo vale anche per alimenti come la mezza cipolla avanzata dalla preparazione del risotto.

Inoltre, è importante che anche gli avanzi del pasto serale siano conservati in contenitori con coperchio per mantenere la freschezza e prevenire la diffusione di odori.

Mantenere pulito il foro di scarico

Per assicurare il funzionamento ottimale del frigorifero e prevenire la formazione di cattivi odori, è cruciale verificare regolarmente che il foro di scarico, che convoglia la condensa nella vaschetta di evaporazione, sia libero da ostruzioni e pulito.

Una manutenzione semplice, come l'utilizzo di un bastoncino di cotone per pulire il foro una volta alla settimana, è sufficiente per mantenere questo componente in buone condizioni e garantire l'efficienza dell'apparecchio.

Come eliminare i cattivi odori dal frigorifero: assorbire i cattivi odori

Diversi prodotti naturali funzionano come assorbitori di odori, tra cui:

Limone: posizionare fette di limone su un piattino all'interno del frigo riduce notevolmente i cattivi odori. Sostituire settimanalmente.

Fondi di caffè: mettere fondi di caffè in una ciotola o posizionare un pacchetto quasi vuoto di caffè per assorbire gli odori.

Patata: una patata sbucciata lasciata nel frigorifero per qualche giorno assorbe gli odori. Ricordarsi di rimuoverla per evitare che marcisca.

Bustine di tè: dopo aver bevuto il tè, lascia asciugare le bustine e mettile in una ciotola in frigorifero. Il tè neutralizza gli odori. 

Aceto: mezzo bicchiere di aceto, sostituito settimanalmente, elimina gli odori strani.

Carbone attivo: utilizzato per il gonfiore, il carbone attivo rimuove efficacemente gli odori se posizionato in una vaschetta nel frigo.
Profumare il Frigorifero

Profumare il frigorifero

Bicarbonato: un bicchierino con qualche goccia di olio essenziale neutralizza gli odori e rilascia un buon aroma.

Chiodi di garofano: mezzo limone o arancia infilzati con chiodi di garofano assorbono i cattivi odori rilasciando un profumo piacevole.

Estratto di vaniglia: un batuffolo di cotone inzuppato nell'estratto di vaniglia, lasciato in un piattino, diffonde un dolce profumo.

Salva la Ricetta Salva nel Ricettario

Potrebbe interessarti

Hai dubbi o hai domande?

Accedi per commentare