La piadina è uno dei piatti regionali più tipici che unisce la tradizione della cucina italiana, in particolare, quella emiliana – romagnola, alle nuove tendenz...
Le pesche ripiene sono una preparazione tipica della tradizione piemontese , un dessert di fine estate goloso e molto ricco. Si preparano con pesche tagliate a metà e farcit...
I fiori di zucca , ricchi di vitamina A, B1, B2, B3, B9, C e sali minerali, sono i fiori delle specie Cucurbita, di cui fanno parte le zucchine e molti tipi di zucca. Sono venduti ...
La cotoletta alla milanese è un secondo piatto tipico della tradizione gastronomica lombarda, preparata con una fettina di lombata di vitello impanata e fritta. Le sue princ...
Spesso quando si pensa ad un pranzo a base di insalata, non viene propriamente l'acquolina in bocca, ma... Ma c'è insalata e insalata! Questa è una signora in...
Il petto di pollo è un alimento sano, apprezzato per le sue proprietà nutritive e per la sua leggerezza. Contiene il 3,6% di grassi, il 31% di proteine e solamente 16...
Chi ha voglia di accendere i fornelli e il forno con le temperature alte, tipiche dell' estate ? Se sei alla ricerca di piatti leggeri ma scenografici e che soprattutto non ric...
Quando in Spagna si cerca ristoro dalla calura estiva, la prima risposta è sempre il gazpacho : si tratta di una zuppetta fredda a base di verdure di stagione come pomodoro,...
Situate tra gli Appennini e il Mare Adriatico, le Marche hanno ispirato negli anni i sonetti del Leopardi e le note di Rossini. Caratterizzate da una pluralità di dialetti, ...
La pasta fredda ai peperoni è un ottimo piatto estivo, con tutti i sapori e i profumi tipicamente mediterranei. Perfetto se preparato con la pasta integrale di formato corto...